Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo Tramonti e Cetara sul prestigioso mensile “Itinerari e Luoghi”: un viaggio alla scoperta dell’anima laboriosa della Costa d'Amalfi

Economia e Turismo

Tramonti, Cetara, Costiera amalfitana, turismo, economia, itinerario, rivista

Tramonti e Cetara sul prestigioso mensile “Itinerari e Luoghi”: un viaggio alla scoperta dell’anima laboriosa della Costa d'Amalfi

Sul numero 286 di Itinerari e Luoghi, quello di dicembre 2020, dodici pagine sono dedicate a un itinerario che scruta l’anima laboriosa della Costiera Amalfitana, da Tramonti a Cetara

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 dicembre 2020 20:20:53

Sul numero 286 di Itinerari e Luoghi, quello di dicembre 2020, dodici pagine sono dedicate a un itinerario che scruta l'anima laboriosa della Costiera Amalfitana, da Tramonti a Cetara.

La redazione del noto mensile di viaggi è stata nella nostra Divina per conoscerne il lato meno noto, quello in cui si preservano le tradizioni più antiche. Un servizio annunciato già dalla copertina, che immortala la guida escursionistica di Tramonti, Matteo Giordano, sulla vetta del Monte Finestra, con una vista mozzafiato su tutta la Costiera.

L'itinerario è intitolato "L'altra Costiera" e parte dalla storia della pizza, dalle origini fino al raggiungimento della De.Co, per arrivare ai giorni nostri, con gli eroi della viticoltura dei terrazzamenti e il loro vino Costa D'Amalfi DOC, la preservazione dei lavori antichi come quello del cestaio, i sentieri naturalistici rivalorizzati dal turismo emozionale, i prodotti tipici come il Concerto, i formaggi e la Colatura d'Alici, che finalmente ha raggiunto la DOP.

"La porta del viaggio intra montes è il Valico di Chiunzi: da una parte il Vesuvio dormiente assediato da un'invadente e folle umanità, dall'altra la valle di Tramonti, anima silenziosa dell'"altra Costiera" e dei Monti Lattari, un braccio di roccia che si allunga verso poesie e sirene, un urlo tra cielo e mare che dipinge bellezze ultraterrene", esordisce l'articolo.

E poi va alla scoperta dei prodotti tipici e di chi li valorizza con passione e sacrificio ogni giorno. «Tra le montagne e la costa, la valle di Tramonti - si legge sulla rivista - costituisce un bacino agroalimentare di altissimo livello, caratterizzato da una forte identità e una preziosa biodiversità. Le conoscenze e le abilità di uomini e donne trasformano la terra in un anello di congiunzione fra tradizione e sperimentazione. Vitigni secolari di Tintore, Aglianico, Piedirosso regalano un vino di buona struttura, intenso come la luce e l'aria della Costiera. La valle di Tramonti custodisce importanti tradizioni casearie legate alla produzione di un ottimo fior di latte. Da non perdere il particolarissimo liquore Concerto nato nell'antico conservatorio di Pucara e il Limoncello della Costa d'Amalfi. Cetara invece è la patria della colatura di alici, una poesia antichissima che riesce a raccontare le essenze più profonde e raffinate del sapore del mare».

Il mensile "Itinerari e Luoghi" con il servizio dedicato a Tramonti e Cetara è disponibile in edicola. Un viaggio a 360 gradi che emozionerà i nativi e incuriosirà i lettori di tutta Italia.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102521103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno