Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTrasporti, Assoutenti denuncia aumenti tariffe per studenti fuori sede

Economia e Turismo

trasporti, treni, aerei, rincari, assoutenti, studenti, fuori sede

Trasporti, Assoutenti denuncia aumenti tariffe per studenti fuori sede

La denuncia dell'associazione in una nota sui rincari dei prezzi da parte delle compagnie di trasporto

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 19 dicembre 2022 20:58:58

Si avvicinano le feste di Natale e come ogni anno il rientro degli studenti fuori sede per riabbracciare le proprie famiglie per le feste di Natale diventa sempre più complicato:

la denuncia arriva oggi da Assoutenti, che ha realizzato una indagine per capire la spesa che dovranno affrontare gli studenti fuori sede per tornare a casa durante le prossime festività.

"Come noto nei giorni a ridosso del Natale migliaia di studenti fuori sede si spostano in treno, bus o aereo per trascorrere le feste in famiglia. - spiega Assoutenti - Una spesa che quest'anno risulta particolarmente elevata, soprattutto per chi deciderà di accorciare i tempi e utilizzare l'aereo, a causa dei pesantissimi rincari delle tariffe del comparto, salite su base annua dell'80% per i voli nazionali.
Ad esempio chi decidesse oggi di acquistare un biglietto per volare da Roma a Palermo (solo andata) spenderebbe 370 euro se parte il 21 dicembre, 254 euro se si imbarca il 23 dicembre, ma addirittura 511 euro se decide di partire il 20 dicembre, praticamente più del volo Roma-New York che, nella stessa data, parte da 459 euro - denuncia l'associazione. Tutto questo mentre il governatore della Sicilia, Renato Schifani, ha continuato a 'tuonare' nei giorni scorsi annunciando anche un ricorso all'Antitrust su quello che ha definito un ''cartello'' tra Ita e Ryanair.

E anche il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei deputati, già assessore al Turismo della Regione Siciliana, Manlio Messina, spiega:

"Stiamo già lavorando con il sottosegretario Galeazzo Bignami per intervenire agevolando anzitutto le persone che in questo periodo risentono maggiormente del caro voli, ovvero gli studenti, chi è costretto a spostarsi dall'isola per ragioni sanitarie e tutti i lavoratori siciliani fuori sede che vorrebbero ricongiungersi con le proprie famiglie".

 

Fonte foto: Foto diVladimir LópezdaPixabay e Foto diLukas BieridaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10397105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno