Ultimo aggiornamento 22 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTrasporti nel caos per un'ordinanza mai comunicata. La Fai protesta.

Economia e Turismo

Trasporti nel caos per un'ordinanza mai comunicata. La Fai protesta.

Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2018 10:45:30

Trasporti dei mezzi pesanti nel caos per un'ordinanza di viabilità immediatamente messa in atto ma mai comunicata. La Federazione autotrasportatori italiani protesta per la mancata informazione che ha visto improvvisamente centinaia di tir non potere accedere al tratto tra Salerno - e quindi relativo porto - e Cava de' Tirreni, in entrambi i sensi.

Chiuse al traffico infatti ai camion oltre i 75 quintali sia la A3 che la strada statale, in totale assenza di comunicati stampa che avrebbero potuto annunciare per tempo il blocco, dovuto a controlli di sicurezza della viabilità. La notizia è stata affidata solo ad una cartellonistica elettronica, quando ormai i mezzi pesanti erano in circolazione. Autostrade meridionali, chiamata in causa dalla Fai di Salerno, ha ribadito che le notizie erano sul sito, ma di fatto non c'erano.

"Dal porto di Salerno per raggiungere l'Agro non si può usare né la statale ne l'A3, i camion devono andare sull'A30, uscire a Nocera-Pagani e tornare indietro. L'ordinanza blocca la viabilità ai mezzi di oltre 75 quintali per 90 giorni e nessuno ci ha avvertito", protesta il segretario regionale coordinamento Fai, Angelo Punzi, che il 20 settembre scorso aveva avuto con l'assessore Mimmo De Maio un incontro proprio per fare il punto sulla viabilità e sulla possibilità di utilizzare via Croce.

"Abbiamo chiesto anche di renderci edotti quanto prima sui risultati degli studi condotti dai professori universitari in merito a questa possibilità di utilizzo della strada, ma ancora non sappiamo nulla. Eppure i risultati dovrebbero essere pronti. L'assessore De Maio ci ha anche detto che in un anno ci sarebbe stata l'apertura di Porta ovest, ma temo che questi tempi non saranno rispettati", ha concluso Punzi, lanciando un appello alle autorità competenti per trovare un accordo che sblocchi la mobilità da e per il porto di Salerno per i tir oltre i 75 quintali. "Con l'ordinanza attuale si fermerà tutto per 90 giorni. Ci deve essere un'alternativa".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107915100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...