Tu sei qui: Economia e TurismoTre mete imperdibili per un'indimenticabile vacanza in Calabria
Inserito da (redazionelda), sabato 16 giugno 2018 08:14:11
Anche quest'anno la Calabria risulta essere una delle mete predilette per le vacanze estive: mare, sole ed ottima accoglienza la rendono una delle regioni d'Italia più ambite.
I dati rilevati dal Dipartimento Regionale del Turismo parlano chiaro: durante la scorsa stagione si è avuto un incremento del 4.6% di turisti stranieri.
In Calabria la ricettività turistica è ottima e offre ottimi prezzi e soluzioni perfette per famiglie e gruppi di amici.
Tropea, antica Perla del Tirreno offre al viaggiatore uno spettacolo mozzafiato tanto è vero che persino la Samsung ha generato uno screenshot fatto da alcuni scatti realizzati proprio in questo bel borgo di Calabria. Spiaggia da cartolina, mare cristallino è una delle location più belle del Tirreno. Imperdibile la tappa al Mare Picciolo, ovvero Spiaggia di Tropea.
Da vedere anche la chiesa di Santa Maria dell'Isola costruita su uno scoglio a guardia della città e della costa. Se invece gradite fare una piccola escursione fuori da Tropea è possibile anche visitare le isole Eolie come Lipari e Stromboli con il suo vulcano attivo facilmente raggiungibili in nave.
Il mare di Calabria è indubbiamente bello ed accogliente proprio come i calabresi. Qui sembra quasi di essere nei Caraibi. Scalea si trova nella Riviera dei Cedri. Una location incantevole per chi vuole fare bagni al mare in tutto relax e scoprire la ricchezza storica della Calabria.
Otto chilometri di spiaggia con sabbia fine e bianca, quasi caraibica, mare azzurro e verde come in cartolina, offrono la possibilità di svago e di relax. Il borgo di Scalea è arroccato su una rocca: è qui che si possono ammirare ville d'epoca ma anche l'antica Torre Talao.
Palmi è rientrata tra le bandiere verdi: la spiaggia è perfetta anche per i bambini. E' questa la costa Viola. Le sfumature di viola la differenziano delle altre belle location calabresi. Il mare si incontra con il verde degli uliveti regalando un panorama da incanto. Palmi è la location perfetta per delle vacanze a contatto con la natura e la Calabria quella vera e genuina.
La Calabria è la regione perfetta per chi vuole passare una estate tra il mare e la natura ma non solo. In questa calda ed accogliente regione d'Italia le vacanze si possono arricchire di sapori e profumi tipici del Mediterraneo.
In Calabria certo non mancano le strutture alberghiere. Se prenoterete in anticipo potrete scegliere tra i tantissimi hotel a disposizione e se volete integrare il mare alle attività e al divertimento scegliete uno dei tanti villaggi turistici che si affacciano sul bellissimo mare calabrese. Se invece in vacanza preferite sentirvi a casa potrete prenotare un appartamento o una casa vacanza su uno dei siti online come Holidu.it.
Cosa mangiare in vacanza in Calabria
La Calabria è anche ricchissima di salumi e formaggi. Non si può lasciare la Calabria senza aver assaggiato l'nduja. Un insaccato molto piccate realizzato con le parti grasse del maiale, con l'aggiunta del peperoncino. Ricco di sapore anche il pecorino locale o il cacio cavallo della Sila. Tra i dolci invece spicca il Torrone Gelato tipico di Reggio Calabria e Bagnara. Un torrone molto morbido e particolarmente dolce arricchito da canditi.
L'estremo sud di Italia diventa la meta preferita per il turista anche per tutte questa peculiarità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101233102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...