Tu sei qui: Economia e TurismoTrenitalia Campania: oltre 100mila persone a bordo del Cilento Line nell'estate 2021
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 agosto 2021 16:14:02
Decisamente positivo il bilancio del Cilento Line, il servizio lanciato da Trenitalia nell'estate 2020 e confermato anche nel 2021 con 16 collegamenti in treno da Napoli a Sapri (di cui 7 veloci) per visitare il Cilento, collegamenti che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti nell'offerta estiva di Trenitalia verso il Sud e la Calabria. Numeri che già a luglio avevano registrato un aumento di presenze rispetto allo scorso anno (+33% di viaggiatori giornalieri rispetto a luglio 2020), e che si confermano in crescita costante anche nel mese di agosto.
BOOM DI PRESENZE -Ottimi risultati anche per il Cilento Link, il collegamento intermodale treno+bus che permette di collegare le stazioni ferroviarie di Ascea e di Pisciotta-Palinuro alle splendide spiagge del Cilento: molto apprezzato dai turisti, il servizio fa segnare un incoraggiante +21% di passeggeri dal 2020 al 2021. Un successo che ha già spinto Trenitalia a riconfermarlo anche per la prossima estate 2022 insieme a lCilento Line.
Gradimento in crescita anche gli altri Link intermodali attivati da Trenitalia in Campania, soprattutto per il Costiera Link (+24% di viaggiatori rispetto al 2020) che collega la stazione marittima di Salerno alle splendide località di Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Positano, e sia per il Pompei BusLink (+39% di viaggiatori rispetto al 2020), con collegamenti giornalieri tra la stazione di Pompei e gli scavi archeologici.
IL TURISMO -I risultati raggiunti dal Cilento Linee dagli altri collegamenti intermodali sono frutto degli investimenti di Trenitalia in ottica del sostegno al turismo, un contributo concreto per connettere in maniera integrata, sicura e sostenibile non solo le grandi città, ma anche borghi medio/piccoli alle principali località di mare e di montagna della nostra penisola.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10114104
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....