Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTrenitalia presentata i nuovi collegamenti regionali per il turismo estivo in Campania

Economia e Turismo

Trenitalia, Link, collegamenti, Costiera Amalfitana, Salerno, Stazione marittima

Trenitalia presentata i nuovi collegamenti regionali per il turismo estivo in Campania

La promozione “Leisure Costiera Amalfitana” propone un trasporto intermodale con le navi-traghetto TraVelMar che collegheranno Salerno a Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 giugno 2020 17:06:13

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Regione Campania hanno presentato stamattina, alla Stazione Marittima di Salerno, i nuovi collegamenti regionali per incentivare il turismo estivo.

Il Presidente della IV Commissione Trasporti e Mobilità della Regione Campania, Luca Cascone, e il Direttore Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Sabrina De Filippis, hanno annunciato le iniziative che caratterizzeranno l'offerta di trasporto dell'estate 2020, confermando l'impegno del Gruppo FS a sostegno del turismo.

Alla presenza di Pietro Diamantini, Direttore Trenitalia Regionale Campania e Marcello Gambardella, amministratore di TraVelMar, sono state illustrate le novità che consentiranno di raggiungere le principali mete balneari e turistiche della costa tirrenica meridionale della regione e della Costiera Amalfitana.

Vietri sul Mare, Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea, Pisciotta, Centola, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia, Sapri sono solo alcune delle località in cui si può arrivare viaggiando con i Regionali di Trenitalia Campania che consentono di proseguire anche verso Maratea e la Calabria, senza cambi.

Grazie ai collegamenti integrati (treno+bus o treno+nave) sarà possibile visitare altri siti turistici lasciando a casa l'auto e scegliendo una modalità di viaggio senza stress da traffico o preoccupazioni di parcheggio.

Con l'offerta "LeisureCilento" chi arriva in treno ad Ascea potrà raggiungere, con bus in servizio abbinato, Velia Scavi, Casal Velino Marina, Pioppi e Acciaroli. A Pisciotta-Palinuro, invece, la coincidenza con bus consentirà di arrivare a Palinuro e Marina di Camerota.

La promozione "Leisure Costiera Amalfitana" propone un trasporto intermodale con le navi-traghetto TraVelMar che collegheranno Salerno a Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano.

Anche raggiungere gli Scavi di Pompei, tra i siti più visitati al mondo, sarà più semplice grazie alla"Leisure Pompei Link", formula che consente attraverso 30 corse con bus navetta in servizio Link di spostarsi velocemente tra la stazione ferroviaria e il Parco Archeologico.

I biglietti per i servizi integrati sono acquistabili su tutti i canali di vendita Trenitalia sia convenzionali, sia digitali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100137109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno