Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo ad ottobre: anche la Costiera Amalfitana tra le mete con più prenotazioni

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana, turismo, prenotazioni, economia

Turismo ad ottobre: anche la Costiera Amalfitana tra le mete con più prenotazioni

È una scelta sempre più ricorrente tra gli italiani: a partire è chi non è partito prima, ma anche e soprattutto chi la vacanza già l’ha fatta ma non vuole perdere l’occasione di un bis a metà prezzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 ottobre 2022 08:04:13

«Ad andare in vacanza a settembre sono stati in molti, un boom che si sta ripetendo anche ad ottobre con i weekend benessere e con il ponte di Halloween» osserva Emma Lenoci, fondatrice di Vamonos-Vacanze.it. il tour operator specializzato in vacanze di gruppo e per single.

È una scelta sempre più ricorrente tra gli italiani: a partire è chi non è partito prima, ma anche e soprattutto chi la vacanza già l'ha fatta ma non vuole perdere l'occasione di un bis a metà prezzo. E sì, perché i voli e gli alloggi costano molto meno rispetto ai mesi centrali estivi e nel contempo le località sono meno affollate.

Sul portale Vamonos-Vacanze.it a far registrare il tutto esaurito sono la settimana sul Mar Rosso a Sharm El Sheikh (dal 2 al 9 ottobre) ed in Madagascar (dal 4 al 12 ottobre), mentre rimane ancora qualche opzione per la crociera MSC in Grecia, Mykonos e Croazia (dal 9 al 16 ottobre), per il ponte di Halloween a Capo Verde (dal 26 ottobre al 2 novembre) e per quello a Dubai ed Abu Dhabi (dal 27 ottobre al 1 novembre).

Ad andare per la maggiore anche i weekend, come il fine settimana benessere ad Abano (dal 21 al 23 ottobre), il ponte di Halloween a Lisbona e quello in Costiera Amalfitana (entrambi dal 29 ottobre al 1 novembre).

Le opzioni "Vamonos" per la festa delle streghe e delle zucche sono ancora tante: dal ponte di Halloween in Tour della Giordania a Fuerteventura nelle Canarie, dal Lago di Garda a Varadero (Cuba), passando per Amsterdam o Bayahibe (Santo Domingo). Info: www.vamonos-vacanze.it

A trainare le vendite è anche la «post-vacation blues», già conosciuta come sindrome da rientro, un disturbo con cui la maggior parte degli italiani hanno a che fare al ritorno dalle ferie, ed il fenomeno del «revenge tourism», la ricerca di una rivincita dopo le restrizioni del Covid-19. A metterlo in evidenza è sempre Vamonos-Vacanze.it, in base ad un sondaggio realizzato questo mese dal tour operator romano su un campione di 1.000 uomini e 1.000 donne di età compresa tra i 18 ed i 50 anni.

Dal sondaggio risulta che il 52% degli italiani si ritrovano ad affrontare lo stress da rientro dalle vacanze, una risposta psico-fisiologica al ritorno alla propria quotidianità, fatta di responsabilità, impegni e doveri, che si sostituisce a ritmi, luoghi ed attività gratificanti dei periodi di vacanza.

«Ritornare alla routine quotidiana, agli impegni familiari, al lavoro o allo studio e via dicendo si accompagna spesso ad ansie e stress a causa appunto del cambio di abitudini e del ripresentarsi di impegni e scadenze da rispettare» sottolinea Emma Lenoci, fondatrice di Vamonos-Vacanze.it.

Il disagio si manifesta come malessere psicologico e fisico e colpisce soprattutto coloro che tornano al lavoro a ritmi frenetici, dopo un lungo periodo di stop. E così ci si sfoga anche sul cibo: secondo il sondaggio da Vamonos-Vacanze.it tra il 26 ed il 27 di questo mese, il 32% è ingrassato proprio al rientro dalle vacanze estive.

È così che ci ritroviamo ad avere in Italia il 38% della popolazione in sovrappeso ed il 9% di obesi. L'impatto con i ritmi frenetici e le incombenze giornaliere —dal fare la spesa ad occuparsi della casa— ma anche il traffico, le scadenze ed i numerosi impegni lavorativi può risultare davvero poco piacevole.

Come combattere lo stress?

«La soluzione migliore è quella di iniziare la routine con gradualità concedendosi un periodo di assestamento, prendersi cura del proprio corpo ristabilendo il giusto ritmo sonno-veglia che solitamente in vacanza è meno regolare e cercando di seguire un'alimentazione corretta. Ma anche incominciare a pensare alle prossime vacanze o prenotare una minivacanza, ad esempio per Halloween» rispondono gli esperti di Vamonos-Vacanze.it.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10339108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...