Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 13:23:15
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale.
I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle attività del Tourism Digital Hub (TDH) - e realizzati in collaborazione con centinaia di enti locali, associazioni, operatori culturali e podcaster, mirano a valorizzare e integrare l'offerta turistica italiana attraverso un racconto innovativo dei territori, delle esperienze e delle eccellenze locali.
I podcast, disponibili in italiano, inglese e spagnolo, costituiscono un ulteriore strumento per favorire la fruizione del patrimonio turistico-culturale italiano da parte di un pubblico sempre più ampio e internazionale. Questa iniziativa rientra infatti nel più ampio progetto di digitalizzazione del turismo, con l'obiettivo di rafforzare la competitività del settore e promuovere un'immagine coordinata e attrattiva dell'Italia a livello globale.
Il progetto, inoltre, intercetta un trend in costante crescita: oggi in Italia oltre 15 milioni di persone ascoltano abitualmente podcast.
Al momento sono oltre 80.000 i contenuti geolocalizzati accessibili sulla piattaforma e, nei primi sette giorni, hanno già registrato decine di migliaia di ascolti. In testa alla classifica dei podcast più ascoltati nella prima settimana spiccano: Brera, Castello di Laino, Monopoli, Venezia, Castelbuono, Sorrento, San Vito Lo Capo, Milano, Rivisondoli e Pescocostanzo.
I podcast sono disponibili gratuitamente al pubblico sul sito www.italia.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 10656104
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...