Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo e ripartenza, a Maiori l'Hotel Pietra di Luna riapre le porte agli ospiti dal 4 luglio
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 giugno 2020 12:01:58
Continuano le riaperture alberghiere in Costiera Amalfitana, incoraggiate dallo sblocco del settore turistico (clicca qui per i dati ENIT). L’ultima, in ordine di tempo, è stata annunciata dall’Hotel Pietra di Luna di Maiori, pronto a riaccogliere gli ospiti il 4 luglio, dopo aver effettuato gli opportuni adeguamenti anti-Covid come da normativa.
Affacciato sul lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dal mare, l'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, in grado di soddisfare a pieno le esigenze del cliente che sceglie la Costiera Amalfitana per trascorrere le sue vacanze, cullato dal dolce rumore delle onde e dalla fresca brezza marina.
Situato nella zona centrale della cittadina, gode di una superba vista panoramica della baia di Maiori, tra la Torre Normanna a est ed il Castello Miramare a ovest, circondata da suggestive colline terrazzate, coltivate a viti e limoni.
I prodotti del mare e della terra dei paesi che circondano il Mar Mediterraneo sono gli ingredienti essenziali della cucina offerta agli ospiti del Ristorante "Mediterraneo" dell'Hotel. I prodotti: olio d'oliva, agrumi (tra cui lo Sfusato Amalfitano), ortaggi, formaggi e salumi, pesce e carne, sono scelti con cura e secondo le stagionalità.
Ad avere già annunciato la riapertura, a Maiori, l’Hotel Sole Splendid.
Fonte: Amalfi News
rank: 106737106
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...