Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo escursionistico. Al via Sorrento Walks: itinerari, natura e cultura a portata di clic

Economia e Turismo

Sorrento, Sant’Agnello, Massa Lubrense, turismo escursionistico

Turismo escursionistico. Al via Sorrento Walks: itinerari, natura e cultura a portata di clic

Presentata Sorrento Walks, l’iniziativa promossa dal Comune e realizzata da Penisolaverde, dedicata ai camminatori. A seguire, si è tenuta l’inaugurazione del circuito numero 11, denominato "Mura e porte di Sorrento"

Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 6 novembre 2022 08:10:32

Un sito internet in tre lingue, pagine social, app per smartphone e mappe gpx. Per i meno tecnologici, cartine disponibili presso gli info point cittadini. E poi iniziative, eventi, passeggiate, visite guidate alla scoperta di Sorrento, Sant'Agnello e Massa Lubrense. Sono i numeri di Sorrento Walks, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata ai camminatori ed a quanti vogliono scoprire le bellezze nascoste del territorio di Sorrento e dei suoi dintorni.

All'incontro sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, il cartografo Giovanni Visetti, pioniere dell'escursionismo in penisola sorrentina, il campione di marcia e docente alla Scuola dello Sport del Coni, Arturo Di Mezza, e il direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo.

"Con questo progetto vogliamo valorizzare tanti luoghi e angoli del territorio, spesso meno conosciuti - ha evidenziato il sindaco Coppola -. In questo modo puntiamo sia a rafforzare l'offerta turistica del territorio, ma anche e soprattutto spronare i nostri concittadini a vivere al meglio la nostra città, ed il territorio circostante. Camminare fa bene alla salute. Camminare a Sorrento fa bene anche al cuore".

Al racconto di Visetti, che ha ricordato gli inizi del "Progetto Tolomeo", di cui fa parte l'attuale Sorrento Walks, è seguito l'intervento di Di Mezza, che ha sottolineato i benefici del camminare sull'equilibrio psico-fisico di ogni individuo.

Nel corso della presentazione, il direttore Cuomo ha illustrato i contenuti del sito web www.sorrentowalks.com anticipando l'intenzione di creare anche una rete di itinerari tematici, sempre con l'obiettivo di stimolare la curiosità di cittadini e turisti.

"A poco più di un mese dall'attivazione oltre duemila utenti da 31 paesi del mondo, da quattro continenti, Europa, Asia, Oceania, America, hanno interagito con il sito web - ha dichiarato -. Con queste premesse siamo certi che diventerà un punto di riferimento nel panorama escursionistico internazionale, soprattutto quando si aprirà a tutto il territorio della penisola sorrentina".

A seguire, si è tenuta l'inaugurazione del circuito numero 11, denominato "Mura e porte di Sorrento", che attraversa il centro urbano nella sua parte meno affollata, con il passaggio presso 23 punti di interesse, alcuni dei quali insoliti e poco conosciuti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101825108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...