Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Governo trasforma ENIT in ente pubblico economico: l’azionista sarà il Ministero dell’Economia e delle finanze
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 aprile 2023 10:31:09
ENIT - Agenzia nazionale per il turismo diventa una Società per Azioni, sottoposta alla vigilanza del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, con azionista il Ministero dell'Economia e delle finanze. Il Consiglio dei Ministri del 7 aprile scorso e la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale hanno sancito la trasformazione di ENIT in ente pubblico economico "al fine di assicurare risparmi della spesa pubblica, di migliorare la promozione dell'immagine unitaria dell'offerta turistica nazionale e favorirne la commercializzazione, anche in occasione della Presidenza italiana del semestre europeo e di EXPO 2015".
Un passaggio che si inserisce nel più ampio Piano Strategico per il Turismo 2023-2027, annunciato dal Ministro del turismo Daniela Santanchè nelle settimane passate e che poggia su alcuni aspetti chiave: l'uso del mare come alternativa al traffico stradale, lo sviluppo del digitale per il settore del turismo organizzato e la promozione delle fiere per l'espansione internazionale del brand Italia.
Stanziato il capitale sociale iniziale di 10 milioni di euro, l'ENIT avrà autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa, patrimoniale, contabile e di gestione.
«Sono molto soddisfatta. Serviva un'operazione drastica - commenta la Santanchè - che rendesse più efficiente e razionale l'attività di supporto svolta da Enit. Ora al suo posto viene costituita ‘ENIT S.p.A.', società per azioni il cui azionista sarà il Ministero dell'Economia e delle finanze. La soppressione dell'ente e la sua costituzione in società in house segnerà un cambio di passo: Enit sarà più dinamica e finalmente in grado di adempiere al suo scopo, che è quello di essere il braccio operativo nell'attuazione delle politiche di promozione del made in Italy. Insieme alla collaborazione e al lavoro che stiamo conducendo con le Regioni arriveremo finalmente a presentarci al mondo come Italia; questo è il concetto che negli anni è mancato, e su cui mi batto da quando sono diventata Ministro: ovvero la promozione dell'Italia tutta, Italia come brand».
(Foto: ENIT)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101923105
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...