Ultimo aggiornamento 42 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: il Comune di Camerota aderisce a Cilento Autentico DMO

Economia e Turismo

Camerota, Cilento Autentico DMO, turismo, cultura, valorizzazione, territorio

Turismo: il Comune di Camerota aderisce a Cilento Autentico DMO

Con l'ingresso di Camerota, la rete di Cilento Autentico DMO si rafforza ulteriormente, consolidando la propria presenza e autorevolezza nella promozione coordinata del territorio. Camerota, nota per le sue splendide coste, il mare cristallino e il patrimonio storico-culturale, offre un valore aggiunto significativo alla nostra organizzazione, contribuendo a un'offerta turistica sempre più ricca e diversificata.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 luglio 2024 07:57:10

Il Comune di Camerota, attraverso una propria delibera di Giunta, ha ufficialmente aderito a Cilento Autentico DMO (Destination Management Organization), unendosi agli altri Comuni già parte di questa iniziativa dedicata alla promozione del territorio cilentano. Questa nuova adesione rappresenta un'importante tappa nel percorso di crescita e di valorizzazione delle risorse naturali, culturali e turistiche del Cilento.

Con l'ingresso di Camerota, la rete di Cilento Autentico DMO si rafforza ulteriormente, consolidando la propria presenza e autorevolezza nella promozione coordinata del territorio. Camerota, nota per le sue splendide coste, il mare cristallino e il patrimonio storico-culturale, offre un valore aggiunto significativo alla nostra organizzazione, contribuendo a un'offerta turistica sempre più ricca e diversificata.

Marco Sansiviero, Presidente di Cilento Autentico DMO, esprime grande soddisfazione per questa nuova adesione: «Siamo entusiasti di accogliere il Comune di Camerota nella nostra organizzazione. La presenza di Camerota rappresenta un ulteriore passo avanti nella nostra attività di promuovere il Cilento come una destinazione turistica di eccellenza. L'unione delle forze tra i vari comuni è l'unica strada oggi praticabile per pianificare e sviluppare strategie comuni, sfruttando al meglio le risorse disponibili e garantendo una promozione integrata ed efficace della intera destinazione Cilento».

E il Sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, aggiunge: «L'adesione a Cilento Autentico DMO è una grande opportunità per il nostro comune. Camerota, con le sue bellezze naturali ed il ricco patrimonio culturale, merita di essere valorizzata e promossa nel migliore dei modi. Crediamo fortemente che la collaborazione con gli altri comuni cilentani ci permetterà di raggiungere risultati significativi in termini di visibilità e attrattività turistica, favorendo lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio. Siamo pronti a collaborare attivamente con gli altri comuni e con l'organizzazione per sviluppare progetti che possano valorizzare al meglio le nostre risorse e attrarre visitatori da tutto il mondo. Il nostro obiettivo è quello di creare un turismo sostenibile, che rispetti l'ambiente e le tradizioni locali, offrendo al contempo esperienze uniche e di qualità ai nostri ospiti».

L'allargamento della rete di Cilento Autentico DMO con l'ingresso di Camerota comporta numerosi vantaggi. In primo luogo, rafforza la capacità di attrazione turistica dell'intera area, grazie alla possibilità di offrire un'ampia gamma di esperienze e attività che spaziano dalle escursioni naturalistiche alle visite culturali, dal turismo balneare a quello enogastronomico. La promozione coordinata permetterà di creare pacchetti turistici integrati, valorizzando le specificità di ciascun comune e offrendo al visitatore un'esperienza completa e variegata.
Inoltre, l'adesione a Cilento Autentico DMO favorisce lo sviluppo di sinergie tra le amministrazioni locali e gli operatori turistici, e tra le stesse amministrazioni, creando una rete di collaborazione che potrà generare nuovo valore ed opportunità di investimento e sviluppo. Lavorare insieme permetterà di ottimizzare le risorse, condividere best practices e sviluppare progetti innovativi, orientati alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse locali.

Cilento Autentico DMO si impegna a supportare i comuni aderenti attraverso attività di formazione, consulenza e promozione, mettendo a disposizione competenze e strumenti per migliorare l'offerta turistica e attrarre un numero crescente di visitatori. In questo contesto, l'ingresso di Camerota rappresenta un valore aggiunto significativo, grazie alle sue peculiarità e alle potenzialità inespresse che potranno essere sviluppate attraverso una strategia di marketing territoriale condivisa e mirata.

«La collaborazione con Camerota ci permette di ampliare ulteriormente la nostra offerta turistica, valorizzando un'area di grande interesse e bellezza. Siamo convinti che, insieme, potremo raggiungere traguardi importanti, migliorando la qualità dell'accoglienza e l'attrattività del nostro territorio», conclude Sansiviero.

L'adesione del Comune di Camerota a Cilento Autentico DMO segna un nuovo capitolo nel percorso di promozione e valorizzazione del Cilento, confermando l'impegno delle amministrazioni locali a lavorare insieme per un futuro di successo e sostenibilità. Siamo certi che, grazie a questa collaborazione, il nostro territorio potrà continuare a crescere e a distinguersi come una delle mete turistiche più affascinanti e autentiche d'Italia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Marco Sansiviero Marco Sansiviero

rank: 103324100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...