Ultimo aggiornamento 17 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: il Ministro Santanchè incontra i sindaci di Capri e Amalfi

Economia e Turismo

Il Ministro ha annunciato l’attivazione di un tavolo tecnico-operativo

Turismo: il Ministro Santanchè incontra i sindaci di Capri e Amalfi

Ok del Ministero ad un tavolo permanente con i comuni della “Carta di Amalfi”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 giugno 2025 14:28:09

Nel corso della sua visita a Capri, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato il Sindaco di Capri, Paolo Falco, e il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano. L'incontro, durato circa un'ora, ha offerto un confronto costruttivo sulle criticità del turismo nei territori a maggiore pressione turistica. Nel corso dell'incontro è emersa la necessità di garantire strumenti adeguati per la gestione dei flussi turistici, salvaguardando l'equilibrio tra attrattività, sostenibilità ambientale e qualità della vita per residenti e visitatori.

 

Il Ministro ha annunciato l'attivazione, in collaborazione con il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, di un tavolo tecnico-operativo per affrontare la questione della regolamentazione degli sbarchi sull'isola, con il diretto coinvolgimento delle istituzioni e di tutti i soggetti interessati.

 

Il Ministro ha poi annunciato, per il 2 luglio 2025 la convocazione a Roma di una prima riunione del tavolo permanente con i Comuni della "Carta di Amalfi" - il patto tra le amministrazioni dei territori italiani a più alta pressione turistica - con l'obiettivo di definire nuovi strumenti di governo del turismo che siano calibrati sulla realtà e sulle esigenze specifiche di questi territori.

 

Soddisfazione è stata espressa dai Sindaci Falco e Milano, che hanno sottolineato l'importanza dell'attenzione istituzionale dimostrata dal Ministro e la qualità del confronto avuto. "Siamo fiduciosi di aver avviato un percorso che porterà soluzioni efficaci per armonizzare la forte attrattività turistica dei nostri territori con la loro sostenibilità ambientale, infrastrutturale e sociale" hanno dichiarato congiuntamente i Sindaci. "L'incontro ha rappresentato un significativo passo in avanti verso una nuova stagione di collaborazione tra amministrazioni locali e Governo centrale, volta a garantire un futuro sostenibile ai territori simbolo del turismo italiano".

 

L'istituzione di un Tavolo permanente col Ministero del Turismo era infatti uno dei primi obiettivi della "Carta di Amalfi" siglata al termine del Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile" promosso dai Comuni di Amalfi, Arzachena, Capri, Courmayeur, Cortina d'Ampezzo, Pinzolo - Madonna di Campiglio e Polignano a Mare e a cui hanno già aderito Roccaraso, Riomaggiore, Taormina, Positano, Pollica, Champoluc, Ravello, Praiano, Castellabate, Ascea ed Ischia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106216103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...