Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo. Il sindaco Coppola ad HospitalitySud: "Sorrento modello di valore aggiunto per il territorio campano"

Economia e Turismo

L'appuntamento in corso alla Stazione Marittima di Napoli, è dedicato agli operatori e ai professionisti del mondo dell’ospitalità

Turismo. Il sindaco Coppola ad HospitalitySud: "Sorrento modello di valore aggiunto per il territorio campano"

"Questa mattina abbiamo avuto un incontro in Prefettura sul nodo delle vie del mare, che insieme al trasporto su gomma lungo la strada statale sorrentina costituiscono un grande ostacolo ad un ulteriore sviluppo", ha detto il Sindaco

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 febbraio 2023 10:37:40

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri mattina, 22 febbraio, alla tavola rotonda organizzata in occasione dell'apertura di HospitalitySud, l'appuntamento in corso alla Stazione Marittima di Napoli, dedicato agli operatori e ai professionisti del mondo dell'ospitalità.

Moderato dal direttore de Il Mattino, Francesco de Core, l'incontro ha visto la partecipazione dell'assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, di sindaci e amministratori delle amministraIoni comunali di Napoli, Capri, Ischia, Pompei e di altre località turistiche campane e rappresentanti delle principali associazioni di settore.

In apertura, Antonio Preiti di "Sociometrica" ha presentato il ranking dei Comuni della Campania secondo la creazione di valore aggiunto, confrontandolo con quello nazionale e sottolineando il dato che vede tra le prime venti destinazioni turistiche per capacità di generare valore aggiunto solo due comuni meridionali, entrambi campani: Napoli al sesto e Sorrento al 17esimo posto.

"E' un risultato che ci gratifica e che premia gli sforzi del sistema turistico locale, dagli imprenditori ai lavoratori del settore - ha spiegato il sindaco Coppola -. Del resto il modello dell'ospitalità della penisola sorrentina è irreplicabile. Perché non riproducibili sono le donne e gli uomini che lavorano nel comparto turistico e che continuano, da secoli, a trattare i visitatori non come numeri, ma ospiti".

Per il primo cittadino, alla centralità di Sorrento rispetto alla geografia di un territorio unico al mondo, compreso tra Napoli, Capri, Pompei e la costiera amalfitana, fanno da contraltare annose problematiche come quelle della mobilità.

"Questa mattina abbiamo avuto un incontro in Prefettura sul nodo delle vie del mare, che insieme al trasporto su gomma lungo la strada statale sorrentina costituiscono un grande ostacolo ad un ulteriore sviluppo - ha spiegato -. Stiamo lavorando insieme alla Regione Campania, con l'apporto fattivo dell'assessore Casucci, e con vari rappresentanti del governo, che abbiamo già avuto il privilegio di ospitare a Sorrento nelle scorse settimane, per trovare soluzioni adeguate e rapide, in vista della prossima estate. Una stagione che già annuncia il sold out nelle strutture ricettive, grazie ad un sempre maggiore interesse per la nostra offerta culturale, di eventi e legata all'enogastronomia".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108118104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...