Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: la Costa d’Amalfi tra i “53 siti Unesco in Italia da visitare almeno una volta nella vita”
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 aprile 2018 11:22:05
Dai centri storici delle città d'arte ai siti archeologici fino alle riserve naturali: l'Italia è una vera e propria miniera di bellezze. Le meraviglie del Belpaese attirano ogni anno milioni di turisti provenienti da tutto il mondo e l'Unesco ne prende atto con i suoi riconoscimenti e le sue statistiche.
Non ci meraviglia che nell'ultima classifica dei "53 siti Unesco in Italia da visitare almeno una volta nella vita" ci sia anche la Costiera Amalfitana. La Divina si colloca al 19esimo posto della classifica, in cui figurano anche altre mete campane, come il Centro storico di Napoli, le Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, la Reggia di Caserta, e il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
«Il criterio di base per la scelta dei luoghi - spiega Daniele Malfitana, direttore dell'Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr - è l'unicità, cioè la capacità di quel bene di costituire un ‘unicum' nel suo genere; deve poi avere una capacità di attrazione, culturale soprattutto, di tipo internazionale».
Fonte: Amalfi News
rank: 103643106
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...