Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Santanchè: «Le alte temperature di Ferragosto non fermano la voglia di Italia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 agosto 2024 11:35:31
"Nemmeno le alte temperature e un ponte di Ferragosto più corto rispetto all'anno scorso fermano la voglia d'Italia che c'è nel mondo: quasi 15 milioni di presenze, prenotazioni delle strutture ricettive al 91%, spesa turistica dell'intera settimana che sfiora i 4 miliardi di fatturato e soprattutto crescita di tutti i segmenti dell'offerta: dal mare alla montagna, dalle città d'arte alle aree rurali, dai laghi alle terme".
Questo il commento del ministro del Turismo Daniela Santanchè sui dati Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti e CNA Turismo e Commercio.
"I numeri per il 15 agosto testimoniano l'efficacia delle politiche attuate dal ministero nel sostenere concretamente lo sviluppo trasversale della variegata proposta turistica italiana", conclude la ministra.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103812108
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...