Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, sessanta borse di studio

Economia e Turismo

Turismo, sessanta borse di studio

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 23 ottobre 2001 00:00:00

Sessanta borse di studio da mezzo milione per i figli dei dipendenti del settore turismo: le ha messe a disposizione, con un bando recentissimo, l'Ebt, l'Ente Bilaterale per il Turismo di Salerno, un organismo che si occupa di formazione e qualificazione professionale dei lavoratori del comparto turistico, ma anche di erogazione di sussidi al reddito, sicurezza sul lavoro ed occupazione in generale nel turismo. L'Ebt è stato creato nel 1995 dall'Apas (Associazione Provinciale degli Albergatori Salernitani), Cgil, Cisl e Uil, cui si sono poi aggiunti Fipe e Fiavet. Le borse di studio sono relative all'anno scolastico 2000/2001, vengono concesse in base ai risultati conseguiti al termine dello stesso anno e consistono, appunto, in un conferimento di mezzo milione di lire per la frequenza di scuole medie superiori, istituti statali (ginnasi, licei, istituti tecnici, istituti magistrali, istituti professionali, istituti alberghieri e per il turismo, conservatori) o anche istituti legalmente riconosciuti. Il beneficio può essere concesso ad uno soltanto dei figli. Questi i requisiti per poter presentare la domanda: non essere in ritardo con la carriera scolastica per più di due anni nel corso degli studi per la scuola media superiore; aver conseguito la promozione al termine degli anni scolastici 1999/2000 e 2000/2001 (per quest'ultimo anno scolastico, con una media non inferiore a 8/10 per coloro che frequentano le scuole medie superiori), ed infine non aver fruito di altri benefici erogati dall'Ebt. Le domande vanno redatte utilizzando l'apposito modello predisposto dall'Ebt, che può essere ritirato presso gli uffici di Salerno dell'ente, siti in via Madonna di Fatima 194, oppure presso l'Associazione degli Albergatori della Provincia di Salerno, in via Madonna di Fatima 194, o ancora, presso le seguenti organizzazioni sindacali: Filcams-Cgil, via Robertelli 19, Salerno; Fisascat-Cisl, via Zara, 6 Salerno; UilTucs, via De Luca 6, Salerno. Il modulo, debitamente compilato, deve essere poi spedito entro il 31 ottobre a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a "Ebt Salerno, via Madonna di Fatima 194, Salerno".

Redditi e detrazioni

Dal reddito familiare complessivo possono essere, poi, effettuate le seguenti detrazioni: 2.500.000 per le famiglie che vivono in alloggi in locazione nel comune in cui hanno la propria residenza; 3.500.000 per le famiglie che vivono in locazione e non dispongono di altri alloggi di proprietà, sia nel comune di residenza che in altri comuni; 1.000.000 per il secondo figlio a carico, 1.500.000 per il terzo; 2.000.000 per ciascun figlio successivo; 2.000.000 per ciascun componente del nucleo familiare a carico del richiedente (esclusi coniuge e figli), ed infine 2.000.000 nel caso in cui ad uno dei genitori sia stata riconosciuta una situazione di handicap o invalidità tale che non consenta la produzione di reddito.

La graduatoria del concorso verrà formata dalla somma algebrica dei punti attribuiti in funzione della votazione conseguita al termine dell'anno scolastico 2000/01 e di quelli relativo al reddito. Gli orfani avranno priorità assoluta.

Fonte: Il Portico

rank: 107910103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno