Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Sorrento al World Travel Market di Londra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 08:44:26
La Città di Sorrento, insieme ad una nutrita rappresentanza di albergatori e tour operator della penisola sorrentina, è presente in queste ore nel Regno Unito, per partecipare alla 44ma edizione del World Travel Market di Londra.
A rappresentare l'amministrazione comunale di Sorrento il consigliere Paolo Pane che su delega del sindaco, Massimo Coppola, ha presenziato nella serata di ieri al ricevimento che si è tenuto nella sede dell’Ambasciata d'Italia a Londra. Alla presenza del padrone di casa, l'ambasciatore Inigo Lambertini, della presidente dell'Enit, Alessandra Priante, della dirigente per le Politiche culturali e il Turismo della Regione Campania, Rosanna Romano, del presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina, Costanzo Iaccarino, del presidente dell'Associazione Tour Operator Penisola Sorrentina, Gino Acampora, e di numerosi giornalisti di settore e di operatori turistici, il consigliere Pane ha sottolineato l'importanza di appuntamenti come quello di Londra che "celebrano le meraviglie delle destinazioni campane, ma anche e soprattutto rafforzano i legami culturali e turistici tra la nostra regione e il Regno Unito, condividendo il patrimonio naturale e culturale della penisola sorrentina".
"In questa prospettiva, il World Travel Market è la vetrina ideale per presentare la nostra visione di un turismo sostenibile e di alta qualità, che valorizzi il nostro patrimonio e soddisfi le aspettative dei viaggiatori internazionali, che desiderano esperienze autentiche - ha aggiunto il consigliere Pane - In quest'ottica si inquadra il programma di M'Illumino d'Inverno che consente di scoprire una Sorrento fuori stagione, ricca di eventi, attrazioni, appuntamenti e luoghi da visitare".
Il World Travel Market sta richiamando nell'edizione 2024 oltre 40mila professionisti del settore, con una crescita del 7 per cento nel numero di espositori rispetto all’anno scorso, raggiungendo oltre 4mila tra enti turistici, imprese alberghiere, servizi di trasporto, marchi tecnologici, associazioni provenienti da tutto il mondo.
Accanto alle contrattazioni, il Wtm ospita anche un ricco panel di conferenze, con oltre 60 sessioni che riuniscono i principali esperti del comparto e i ministri del Turismo del mondo. I temi caldi di quest’anno sono "Diversità, equità, accessibilità ed inclusione", "Sostenibilità" e "Sviluppo tecnologico", declinati in un programma di conferenze che si svolgono nel corso della tre giorni che si chiude oggi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108522104
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...