Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo sostenibile, press trip ENIT Francoforte in Costiera Amalfitana

Economia e Turismo

Costiera amalfitana, turismo, ENIT Francoforte, giornalisti, press trip

Turismo sostenibile, press trip ENIT Francoforte in Costiera Amalfitana

ENIT Francoforte ha organizzato, in collaborazione con Forum Anders Reisen e il Distretto Turistico Costa d’Amalfi, un press trip con otto giornalisti tedeschi di testate di spicco tra cui Spiegel Online, Tagesspiegel, Tageszeitung, e di riviste di settore come Touristik aktuell e TRVL Counter

Inserito da (Maria Abate), martedì 19 ottobre 2021 17:07:04

La Costiera Amalfitana si sta riposizionando in chiave sostenibile per attrarre il pubblico tedesco anche nelle zone interne e ridistribuire meglio i flussi turistici. ENIT Francoforte ha organizzato, in collaborazione con Forum Anders Reisen e il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, un press trip con otto giornalisti tedeschi di testate di spicco tra cui Spiegel Online, Tagesspiegel, Tageszeitung, e di riviste di settore come Touristik aktuell e TRVL Counter.

Forum Anders Reisen è una delle principali associazioni nel campo del turismo sostenibile con circa 140 associati e in questo progetto supporta nel comunicare, promuovere e commercializzare in Germania le nuove opportunità di turismo verde in Costiera, con mezzi di trasporto ecologici e il rafforzamento delle piccole imprese locali.

Dalla zip line di Furore alla degustazione dei prodotti tipici di Tramonti, alla produzione del limoncello e della colatura di alici di Cetara, passando per il sentiero degli Dei e la Valle delle Ferriere, i borghi di Scala, Praiano, Minori e Positano, nonché le visite al Museo Archeologico Romano di Santa Maria Assunta, alle ceramiche di Vietri e alla splendida Villa Rufolo di Ravello, i giornalisti stranieri hanno potuto scoprire una Costiera multiforme e in parte inedita. Non sono state tralasciate le prelibatezze locali, coinvolgendo gli ospiti in cooking class.

Durante il tour e nel corso di una conferenza stampa di lancio del progetto presso gli Antichi Arsenali della Repubblica di Amalfi, i giornalisti tedeschi hanno incontrato amministratori e imprenditori locali che hanno fatto di questa scelta ecologica e sostenibile il loro credo.

"Siamo molto soddisfatti del rapporto di collaborazione con ENIT. Il lavoro di racconto della parte meno conosciuta della costiera sta producendo già degli ottimi risultati sui media internazionali. Intanto questo workshop offre l'opportunità ai nostri operatori di stringere rapporti commerciali con i migliori tour operator tedeschi e rafforzare un mercato sensibile ai temi della sostenibilità e del turismo green," dichiara Andrea Ferraioli, Presidente Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi.

"Il turismo è una risorsa fondamentale per lo sviluppo dell'economia del Paese, e il miglioramento della qualità della vita - dichiara il Presidente ENIT Giorgio Palmucci -. Il turismo sostenibile obbliga a considerare il viaggiatore nella propria complessità di agenti sociali e non solo come homo economicus. Una maggiore attenzione al patrimonio ed ai territori crea inoltre le premesse per un allargamento delle aree dei flussi turistici a tutte le regioni, verso centri minori e mete meno conosciute e crea condizioni di maggiore vivibilità, minore affollamento in presenza di beni culturali e naturalistici degni di nota".

Leggi anche:

"Costiera Amalfitana verso un turismo sostenibile": a Praiano e Minori gli incontri B2B del Distretto Turistico

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101416103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...