Tu sei qui: Economia e TurismoTuristi delusi sul Lago di Como, le guide: «Attirati dagli influencer, arrivano confusi e con aspettative irrealistiche»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 luglio 2023 10:20:41
Un recente articolo pubblicato su "La Stampa" ha posto l'attenzione sul cambiamento del turismo nell'era degli influencer.
Durante una camminata in piazza San Fedele, tra le abitazioni medievali e la basilica romanica del centro storico di Como, una guida turista, Alessandra Fasola dell'associazione Mondo Turistico, ha notato due visitatori colombiani annoiati. Si è dunque avvicinato per chiedere spiegazioni:
«Continuavano a sbuffare e ho chiesto cosa si aspettassero di vedere - racconta Fasola -. Credevano di aver prenotato un tour per una località chiamata #LakeComo, scritto proprio con l'hashtag incorporato, e mi hanno mostrato il profilo Instagram di una influencer sudamericana che aveva scattato foto in vari punti del lago, senza però precisare che si trattava di luoghi distanti uno dall'altro. Ormai succede sempre più spesso: molti arrivano attirati dai social, senza informazioni, con aspettative irrealistiche e idee confuse su quello che davvero vogliono fare. Qualcuno chiede il giro del lago a piedi, sono 160 km, è impossibile! Si presentano confusi, partono delusi: gestirli e offrire loro un'esperienza di qualità sta diventando difficile».
A proposito di influencer, recentemente, proprio sul Lago di Como, i Ferragnez hanno acquistato la loro nuova villa deluxe con piscina a sfioro e attracco per il motoscafo "Il Raviolo".
A seguito di questo afflusso di turisti delusi, la comunità locale teme l'effetto negativo delle recensioni sulle prossime stagioni.
Claudio Corbella, primo cittadino di Pognana Lario, si è fatto una sua idea sull'effetto influencer: «Il turismo porta lavoro e sviluppo, è un bene anche se presenta qualche inconveniente - dice -. L'unica cosa a cui bisogna stare davvero attenti per non snaturare i nostri borghi è il rapporto turisti-residenti».
Fonte: Positano Notizie
rank: 106218108
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...