Tu sei qui: Economia e TurismoTuristi delusi sul Lago di Como, le guide: «Attirati dagli influencer, arrivano confusi e con aspettative irrealistiche»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 luglio 2023 10:20:41
Un recente articolo pubblicato su "La Stampa" ha posto l'attenzione sul cambiamento del turismo nell'era degli influencer.
Durante una camminata in piazza San Fedele, tra le abitazioni medievali e la basilica romanica del centro storico di Como, una guida turista, Alessandra Fasola dell'associazione Mondo Turistico, ha notato due visitatori colombiani annoiati. Si è dunque avvicinato per chiedere spiegazioni:
«Continuavano a sbuffare e ho chiesto cosa si aspettassero di vedere - racconta Fasola -. Credevano di aver prenotato un tour per una località chiamata #LakeComo, scritto proprio con l'hashtag incorporato, e mi hanno mostrato il profilo Instagram di una influencer sudamericana che aveva scattato foto in vari punti del lago, senza però precisare che si trattava di luoghi distanti uno dall'altro. Ormai succede sempre più spesso: molti arrivano attirati dai social, senza informazioni, con aspettative irrealistiche e idee confuse su quello che davvero vogliono fare. Qualcuno chiede il giro del lago a piedi, sono 160 km, è impossibile! Si presentano confusi, partono delusi: gestirli e offrire loro un'esperienza di qualità sta diventando difficile».
A proposito di influencer, recentemente, proprio sul Lago di Como, i Ferragnez hanno acquistato la loro nuova villa deluxe con piscina a sfioro e attracco per il motoscafo "Il Raviolo".
A seguito di questo afflusso di turisti delusi, la comunità locale teme l'effetto negativo delle recensioni sulle prossime stagioni.
Claudio Corbella, primo cittadino di Pognana Lario, si è fatto una sua idea sull'effetto influencer: «Il turismo porta lavoro e sviluppo, è un bene anche se presenta qualche inconveniente - dice -. L'unica cosa a cui bisogna stare davvero attenti per non snaturare i nostri borghi è il rapporto turisti-residenti».
Fonte: Positano Notizie
rank: 101119102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...