Tu sei qui: Economia e TurismoUber debutta in Costiera Amalfitana con elicotteri e gozzi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 giugno 2025 10:45:58
Volare sopra il traffico o navigare tra le onde del Tirreno per vivere la Costiera Amalfitana in modo esclusivo e senza stress. È la nuova proposta di Uber, che per l'estate 2025 lancia due servizi speciali dedicati ai viaggiatori più esigenti: Uber Copter e Uber Boat.
Dal prossimo 26 luglio al 23 agosto, i turisti potranno prenotare direttamente dall'app di Uber un volo in elicottero privato, l'"AW109 Trekker", tra Sorrento e Capri. Il servizio sarà disponibile ogni sabato e domenica, con partenza da Sorrento alle ore 9:00 e rientro da Capri alle ore 17:00. Il costo? Circa 250 euro a persona. L'esperienza, rivolta a gruppi fino a sei passeggeri, comprenderà anche il trasferimento porta a porta da e per l'eliporto.
Per prenotare il volo — a bordo di un elicottero con doppio pilota — sarà sufficiente utilizzare l'app Uber, con prenotazione da effettuarsi con almeno 48 ore di anticipo.
Non solo cielo: Uber punta anche sul mare con il lancio di Uber Boat, attivo tra il 26 luglio e il 24 agosto. I viaggiatori potranno salpare dal porto turistico di Sorrento a bordo delle tipiche imbarcazioni italiane "Gozzo 35", con skipper a bordo, ammirando le meraviglie della costa. In questo caso, le barche private potranno ospitare fino a 12 persone, per un'esperienza intima e raffinata.
«In Uber ci impegniamo per aiutare i nostri clienti a spostarsi ovunque, ovunque stiano viaggiando. L'Italia è ormai una delle nostre destinazioni turistiche più amate», ha dichiarato Anabel Diaz, vicepresidente EMEA Mobility di Uber, al quotidiano britannico The Independent.
«Quest'estate, per la prima volta in Italia, lanciamo in Costiera Amalfitana esperienze esclusive in elicottero e in barca. Che sia via terra, mare o cielo, siamo entusiasti di aiutare i nostri utenti a vivere al meglio la loro estate italiana!», ha dichiarato Lorenzo Pireddu, General Manager Italy di Uber.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104119107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...