Tu sei qui: Economia e TurismoUE: «Se piani saranno approvati primi fondi Recovery a luglio, seconda tranche a fine anno»
Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 10:27:35
Lo scorso 30 aprile l'Italia ha inviato alla Commissione europea il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per ottenere 191,5 miliardi da spendere, da qui al 2026, per avviare il rilancio del Paese e superare il duro colpo inferto dalla pandemia.
L'Italia spera in un rapido via libera di Bruxelles per poter accedere subito, entro l'estate, alla prima tranche di anticipo dei fondi, che in totale per l'Italia potrebbe arrivare a 25 miliardi nel 2021.
«Presenteremo le prime proposte di approvazione dei piani nazionali di Recovery al Consiglio nella seconda metà di giugno, e il Consiglio ha un mese per approvarle»: lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, parlando al Parlamento Ue. «Non posso giudicare in anticipo i piani, ma posso dire che abbiamo riscontrato un buon equilibrio tra riforme e investimenti, e buoni margini su clima e digitale», ha aggiunto.
Affinché la ripresa prenda slancio «nella seconda metà dell'anno, è importante che le prime risorse del Recovery Fund siano disponibili quest'estate. La Commissione Ue sarà pronta: se tutto va secondo i piani, i primi pagamenti presumibilmente arriveranno a luglio», ha precisato, «e la seconda tranche a fine anno, ma dipende dal raggiungimento dei target».
E ha aggiunto: «È prematuro aprire un dibattito sull'opportunità di rendere permanente il Recovery, sappiamo che la struttura è temporanea, ma più successo avremo nella sua implementazione, più spazio ci sarà per una discussione su uno strumento permanente di natura simile», ha spiegato Dombrovskis.
«Dal mio punto di vista la sfida maggiore che vedo è capire se quello che è scritto si realizzerà davvero e nel cronoprogramma previsto»: così il commissario all'economia Paolo Gentiloni, in audizione al Parlamento Ue. «Abbiamo ricevuto la metà dei piani e in questi piani non ci sono grandi punti deboli, ma sono impegni importanti. Le cose principali a cui stiamo lavorando sui piani presentati sono le tempistiche, la gestione, gli obiettivi e le tappe intermedie», ha sottolineato.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103810108
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...