Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUE: «Se piani saranno approvati primi fondi Recovery a luglio, seconda tranche a fine anno»

Economia e Turismo

Recovery Plan, fondi UE, turismo, crisi, economia, Commissione europea, Gentiloni

UE: «Se piani saranno approvati primi fondi Recovery a luglio, seconda tranche a fine anno»

«Presenteremo le prime proposte di approvazione dei piani nazionali di Recovery al Consiglio nella seconda metà di giugno, e il Consiglio ha un mese per approvarle»: lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, parlando al Parlamento Ue

Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 10:27:35

Lo scorso 30 aprile l'Italia ha inviato alla Commissione europea il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per ottenere 191,5 miliardi da spendere, da qui al 2026, per avviare il rilancio del Paese e superare il duro colpo inferto dalla pandemia.

L'Italia spera in un rapido via libera di Bruxelles per poter accedere subito, entro l'estate, alla prima tranche di anticipo dei fondi, che in totale per l'Italia potrebbe arrivare a 25 miliardi nel 2021.

«Presenteremo le prime proposte di approvazione dei piani nazionali di Recovery al Consiglio nella seconda metà di giugno, e il Consiglio ha un mese per approvarle»: lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, parlando al Parlamento Ue. «Non posso giudicare in anticipo i piani, ma posso dire che abbiamo riscontrato un buon equilibrio tra riforme e investimenti, e buoni margini su clima e digitale», ha aggiunto.

Affinché la ripresa prenda slancio «nella seconda metà dell'anno, è importante che le prime risorse del Recovery Fund siano disponibili quest'estate. La Commissione Ue sarà pronta: se tutto va secondo i piani, i primi pagamenti presumibilmente arriveranno a luglio», ha precisato, «e la seconda tranche a fine anno, ma dipende dal raggiungimento dei target».

E ha aggiunto: «È prematuro aprire un dibattito sull'opportunità di rendere permanente il Recovery, sappiamo che la struttura è temporanea, ma più successo avremo nella sua implementazione, più spazio ci sarà per una discussione su uno strumento permanente di natura simile», ha spiegato Dombrovskis.

«Dal mio punto di vista la sfida maggiore che vedo è capire se quello che è scritto si realizzerà davvero e nel cronoprogramma previsto»: così il commissario all'economia Paolo Gentiloni, in audizione al Parlamento Ue. «Abbiamo ricevuto la metà dei piani e in questi piani non ci sono grandi punti deboli, ma sono impegni importanti. Le cose principali a cui stiamo lavorando sui piani presentati sono le tempistiche, la gestione, gli obiettivi e le tappe intermedie», ha sottolineato.

 

Leggi anche:

Recovery pronto per l'Ue. Al Sud il 40% delle risorse, ma De Luca fa ironia: «A me fa ridere già la sigla PNRR!»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109511104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...