Ultimo aggiornamento 19 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUltimi posti per i corsi "Growth": la formazione d’eccellenza in Costa d’Amalfi

Economia e Turismo

Un’opportunità imperdibile per ristoratori, sommelier e operatori turistici

Ultimi posti per i corsi "Growth": la formazione d’eccellenza in Costa d’Amalfi

Formazione a un costo agevolato grazie al supporto del Distretto Turistico Costa d'Amalfi per garantire l’eccellenza locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 08:53:41

Sono disponibili gli ultimi posti per i corsi di formazione Growth, un'iniziativa straordinaria ideata per potenziare le competenze dei lavoratori della Costa d'Amalfi. Grazie al sostegno del Distretto, i percorsi sono proposti a un costo agevolatissimo per garantire un accesso ampio e inclusivo.

Il programma, realizzato in collaborazione con i massimi esperti del settore, tra cui il Gambero Rosso e l'AIS, è pensato per ristoratori, sommelier e operatori turistici che puntano all'eccellenza professionale. Tra le opportunità spicca la combo "Let's Speak of Wine" e "Analisi Sensoriale", un pacchetto esclusivo per migliorare sia la comunicazione internazionale che le tecniche di valutazione del vino.

 

Dettagli del corso

Combo "Let's Speak of Wine" + "Analisi Sensoriale"

  • Prezzo speciale combo: solo 250€
  • Date: 21, 22, 23 gennaio 2025
  • Orari: 9:30 - 13:00 e 14:00 - 17:30
  • Luogo: Centro Culturale Ing. Pane, Praiano

 

"Let's Speak of Wine" con Alessia Canarino

Un corso pratico per padroneggiare l'arte di raccontare e vendere il vino in inglese. Ideale per conquistare il 75% della clientela straniera in Costa d'Amalfi e aumentare i guadagni delle attività locali.

  • Proporre il vino in modo efficace e professionale.
  • Interpretare e soddisfare le richieste dei clienti stranieri.
  • Descrivere l'abbinamento al piatto per valorizzare l'esperienza gastronomica.

 

"Analisi Sensoriale" con Michele Armano

Un percorso avanzato per perfezionare le tecniche di assaggio e valutazione del vino, rivolto a chi aspira a diventare un punto di riferimento nel settore.

  • Approfondire le competenze tecniche di valutazione.
  • Qualificazione professionale per il settore ristorativo.
  • Ideale per chi punta all'eccellenza nel mondo del vino.

 

Perché partecipare?

  • Migliora la tua comunicazione con i clienti internazionali.
  • Affina le tue competenze tecniche con i migliori esperti.
  • Approfitta di un prezzo vantaggioso per una formazione di altissimo livello.

 

Info e iscrizioni

  • Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
  • Telefono: 089 874557 / 342 06 02 674

Non perdere questa occasione unica per valorizzare la tua professionalità e contribuire all'eccellenza della Costa d'Amalfi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Vino<br />&copy; Foto da Pexels Vino © Foto da Pexels

rank: 106617107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...