Tu sei qui: Economia e Turismo«Un albergo innanzitutto è un presidio sociale e culturale», il direttore dell'NH Convento di Amalfi si dice fiducioso per la stagione turistica 2021
Inserito da (Maria Abate), domenica 28 febbraio 2021 17:07:54
«Siamo stati i primi a riaprire lo scorso giugno per dare un segnale forte. Un albergo innanzitutto è un presidio sociale e culturale del territorio».
Così GiacomoSarnataro, direttore dell'NH Grand Hotel Convento di Amalfi, ha detto in un'intervista a "Hotel Domani", la testata leader del settore alberghiero italiano.
Lo scorso 12 giugno, quando la stagione turistica era un totale punto interrogativo, l'ex Cappuccini apriva con la promessa di un turismo "più slow".
«Non ci sono stati gli americani, ma per fortuna ci sono stati gli italiani - ha raccontato il general manager -, che hanno scoperto o riscoperto la Costiera, che sono venuti in tanti, che hanno trainato anche il ritorno degli europei, soprattutto nordeuropei, che hanno raggiunto Amalfi in macchina pur di venire a visitarla».
«Hanno trovato un territorio sano, pulito, meno caotico rispetto al passato, di certo più accogliente», ha commentato, facendo inevitabilmente riferimento alla necessità di un turismo di élite in Costiera Amalfitana, che sappia rispettarne la capienza e la costituzione morfologica.
Sarnataro si dice fiducioso per l'imminente stagione turistica: «Luglio è andato bene, agosto e settembre sono andati benissimo. Bene anche ottobre. È stata una sorpresa per molti che pensiamo rinnoveranno questa esperienza anche nel 2021».
Leggi anche:
Dal 12 giugno ad Amalfi riapre l'NH Convento, Sarnataro: «Quest'anno un turismo più slow»
Su "Hotel Domani" un viaggio a 360 gradi nell'NH Convento di Amalfi
Fonte: Amalfi News
rank: 109218107
Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...