Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Un Mare DiVino”: ad Atrani un evento enogastronomico nell’ambito della kermesse “Stelle Divine”

Economia e Turismo

“Un Mare DiVino”: ad Atrani un evento enogastronomico nell’ambito della kermesse “Stelle Divine”

Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 novembre 2018 15:43:28

Nell'ambito della terza edizione di "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo", sabato 17 novembre presso la Casa della Cultura dello splendido borgo di Atrani, l'evento enogastronomico "Un Mare DiVino" sorprenderà con una serie di appuntamenti nell'arco dell'intera giornata

"Un mare DiVino" nasce per valorizzare le ricchezze enogastronomiche della Dieta Mediterranea e il patrimonio storico, culturale, turistico, creativo da Atrani e dalla Costa d'Amalfi sino al Cilento. La Dieta Mediterranea e i suoi vini saranno protagonisti indiscussi della kermesse grazie al supporto di esperti ed operatori del mondo scientifico, culturale ed enogastronomico sul territorio salernitano.

A partire dalle 10, il convegno "Il prezioso ruolo del vino nella Dieta Mediterranea" sarà il primo appuntamento della giornata per focalizzare l'attenzione su tematiche enologiche che riguardano in particolar modo i territori costieri e collinari dell'estesa provincia di Salerno, rivolgendosi ad un pubblico di esperti o curiosi che vorranno saperne di più. Dopo i saluti del sindaco Luciano De Rosa Laderchi e del direttore artistico del Festival Alfonso Bottone, alla Tavola Rotonda "Terroir, Turismo, Territorio. Tra vecchie e nuove annate, il vino un'eccellenza da promuovere e tutelare", interverranno: l'Assessore al Comune di Tramonti-Città del Vino e Consigliere del Direttivo "Borghi Autentici d'Italia" Vincenzo Savino, a cui è affidata l'apertura dei lavori, il Presidente del Consorzio "Vita Salernum Vites" Luigi Scorziello, l'enologo e imprenditore del settore vitivinicolo Prisco Apicella, il Presidente dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari Campania-Lazio Salvatore Velotti, il sommelier e rappresentante Delegato AIS Costa d'Amalfi Antonio Amato, il giornalista e founder de' "I Vini del Ventaglio", società di marketing aziendale in materia di vino, Remo Ferrara. Le conclusioni saranno affidate al Presidente provinciale di Coldiretti Salerno Vito Busillo e a Giacomo Miola della Condotta Slow Food Costa d'Amalfi.

A seguire una degustazione enogastronomica di specialità mediterranee e vini della DOC Costa d'Amalfi, a cura dell'Agrichef di Coldiretti Lucia Giannattasio che preparerà le ciambelline al vino e l'antica merenda a base di pane zucchero e vino, e dello chef dell'Alleanza Slow Food Giuliano Donatantonio che preparerà farro e fagioli con colatura di alici di Cetara. La Cantina Giuseppe Apicella di Tramonti, aderente al Consorzio vini di Salerno, farà degustare i suoi eccellenti vini.

Nel pomeriggio altre interessanti iniziative animeranno la seconda parte della giornata.

Alle 16, in collaborazione con Mediterranea Passione, associazione enoculturale presieduta da Vito Aita, il mini-corso gratuito "Bevi bene e campa cent'anni" sulla conoscenza del vino (durata 90 minuti), curato da Maria Manuela Russo, tecnologa alimentare, sommelier professionista, responsabile della Scuola Europea Sommelier Salerno, che fornirà delucidazioni in merito e materiale didattico ai primi 25 iscritti tramite mail o telefono (393 4493413 - 348 7798939 info@2ingredienti.com - info@pamart.it).

Alle 18 Arianna Greco, artista di fama internazionale e tra i maggiori esperti di arte enoica in Italia, che vanta collaborazioni con lo chef Antonino Cannavacciuolo, si esibirà in una performance live realizzando un dipinto su tela, i cui colori saranno ottenuti dai cibi della salute e dai vini del territorio costiero. L'opera sarà donata al Comune di Atrani quale simbolo di "mediterraneità".

 

Fino alle 21 Atrani si trasformerà poi in una cantina a cielo aperto, dove sarà possibile passeggiare, sorseggiare vini selezionati dal Consorzio "Vita Salernum Vites", e degustare le specialità cilentane di produzione certificata e biologica, selezionate dall'Associazione "Mediterranea Passione". Saranno presenti le aziende: il Forno di Vincenzo, Theodora Liquori e Distillati, il Caseificio La Perla del Mediterraneo e l'Apicoltura di Francescantonio Cavalieri. A queste si unirà l'Azienda Agricola di Carbone Cosimo per far assaggiare i prodotti tipici dei Picentini.

La terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo", dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102822103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno