Tu sei qui: Economia e TurismoUn master per i manager dello sviluppo
Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 11 gennaio 2002 00:00:00
Formare specialisti dello sviluppo nel settore del terziario avanzato: questo l'obiettivo della XIX edizione del Master di Sviluppo Economico sul Terziario Avanzato, organizzato dall'Istituto Guglielmo Tagliacarte. Il corso avrà inizio il giorno 11 marzo 2002 e si concluderà il 30 aprile 2003. I posti disponibili per la frequenza del Master, che si svolgerà a Roma, presso la sede dell'Istituto Gugliemo Tagliacarte, sono trentacinque. Il contributo dovuto dal partecipante per la frequenza del master 2002 ammonta a 7.500 Euro, più Iva. L'ammissione è subordinata al superamento di una selezione basata, oltre che sui titoli, sui risultati di una prova scritta e di una orale. La domanda di partecipazione può essere presentata entro il 28 gennaio 2002 (farà fede la data del timbro postale) e va inviata in carta semplice, conforme al modulo disponibile sul sito www.mastertagliacarne.it o presso le sedi territoriali delle Camere di Commercio, indirizzandola, esclusivamente con raccomandata con avviso di ricevimento, all'Istituto Guglielmo Tagliacarne, Via Appia Pignatelli n. 62 - 00178 Roma - Tel. (06) 780521.
Fonte: Il Portico
rank: 101910103
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...