Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUn Napoli finalmente in crescita

Economia e Turismo

Un Napoli finalmente in crescita

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 1 agosto 2002 00:00:00

Il Napoli vince la prima partita (2-0) e perde la seconda (1-0). Supera l'Alto Adige e s'inchina al Piacenza dopo essersi battuto con ardore, dimostrando di aver iniziato ad assimilare il credo di Colomba (nella foto in alto). Nel doppio confronto si registrano segnali di crescita, emergono progressi rispetto alle precedenti esibizioni, come complesso e come singoli (Bonomi, Sesa, Pavon ed Alessi). La squadra di Colomba ritorna a Bolzano per disputare il secondo triangolare. Il primo, con Hannover 96 e Lazio, è finito con due sconfitte per 1-0. Il Napoli scende in campo, ancora una volta, con la seconda maglia, quella «dark grey». La scorta della prima, quella azzurra a strisce verticali, viene consegnata a Brunico pochi minuti prima della partenza della squadra per Bolzano. Problemi tecnici rendono impossibile far esordire il Napoli con la nuova divisa. Contro l'Alto Adige, subito la novità annunciata: il Napoli si schiera con il 4-4-2, che diventa un 4-3-3 quando Sesa accompagna in attacco Pavon e Floro Flores. Il Napoli in avvio soffre gli avversari, ma si tratta di attendere 8', perché la diversa caratura emerge. Villa, vicecapitano, spegne sul nascere la sfrontata aggressività dei tirolesi; Sesa, Pavon e Floro Flores iniziano a bersagliare il portiere Servilli. Dall'8' al 27' sono ben sette le occasioni da gol. Una, al 15', viene concretizzata dall'ottimo Floro Flores. L'azione nasce da un perfetto lancio di Alessi per Sesa, che va sul fondo e centra in area. Il colpo di testa di Floro Flores, ostacolato da un difensore, è vincente. Nei minuti successivi, il Napoli va vicino al raddoppio due volte con Pavon (al 19' colpisce la traversa), con Sesa ed ancora con Floro Flores. La seconda rete arriva a pochi minuti dalla fine: al 38', in sospetta posizione di fuorigioco, Pavon si invola, finta e batte Servilli. Si notano qualche progresso di gioco, una migliore «presenza» di Alessi, la voglia di riscatto di un Sesa vivacissimo. Si notano soprattutto gli effetti della mattinata di riposo concessa da Colomba alla squadra, apparsa più reattiva. La seconda partita vede in campo Napoli e Piacenza. Rischiano subito gli azzurri per un'incursione di Lucarelli su corner di Montano. Pallone fuori e Mancini sorride. Al 10' Stellone si «mangia» il vantaggio: Boselli liscia, Stellone (nella foto al centro) s'impossessa del pallone, ma tira debole sul portiere. L'errore viene pagato a caro prezzo, perché Montano, dopo aver evitato Troise e Baldini, non perdona Mancini, la cui deviazione risulta inutile. Il Napoli esprime una reazione rabbiosa, ma poco produttiva. Sulla barriera una punizione di Montezine; di poco fuori un destro di Rastelli; alta una punizione di Pavon, subentrato a Bonomi. Il Napoli detta il gioco, ma il risultato non cambia. Vince il Piacenza, che poi si aggiudica il triangolare pareggiando (0-0) con l'Alto Adige.

COLOMBA SODDISFATTO

«Riproporrò il test della difesa a quattro»

Franco Colomba è moderatamente soddisfatto. Non tanto per la facile vittoria sull'Alto Adige, quanto per il modo di stare in campo della squadra contro il più titolato Piacenza e, soprattutto, per i progressi manifestati. «Mi è sembrato un Napoli in crescita. Meglio nelle gambe, ha anche mostrato progressi come gioco». Un giudizio sulla prestazione con l'Alto Adige. «Non bisogna illudersi, perché il successo è venuto contro una squadra di categoria inferiore, ma, comunque, le vittorie fanno sempre morale». Discretamente bene anche contro il Piacenza...«Di questa seconda minipartita mi è piaciuto soprattutto un aspetto: la squadra è uscita bene alla distanza, avendo il controllo del gioco a metà campo. Purtroppo, abbiamo pagato a caro prezzo un'ingenuità sul gol di Montano. Difficile rimontare quando si giocano solo 45 minuti». Dunque, un minibilancio positivo? «Direi di sì, in una serata in cui ho voluto vedere la difesa a quattro. È un test che riproporrò. Inoltre, ho provato la coppia Floro Flores-Pavon, poi Stellone come prima punta, con Rastelli in appoggio. Insomma, varie soluzioni, che avremo il tempo di rivedere».

BACCIN SULLA VIA DEL RITORNO

Dopo averlo perso alle buste, il Napoli starebbe per riavere Baccin. Tra i papabili per l'attacco anche Maniero e Mboma

Anche il quarto ed ultimo impegno della prima fase di ritiro è stato archiviato. La squadra, ora, attende con ansia i due giorni di riposo che Colomba le concederà. Sabato e domenica, riposo e vacanze per tutti. Da lunedì, poi, via alla seconda fase, a Lodrone, nell'albergo che vide protagonisti, negli anni aurei, Maradona e Bagni, dove Bianchi chiese ai proprietari di non dare ospitalità all'esuberante Eleonora Vallone...Riposo e vacanze per la squadra, dunque, ma non per Naldi, Marchetti e Colomba. Un primo summit è previsto in questo fine settimana. Quello decisivo, però, si terrà il giorno 11, a Napoli, alla fine del ritiro a Lodrone. In quella data, Marchetti e Colomba faranno un dettagliato resoconto al presidente, che ha dichiarato la sua disponibilità ad intervenire per acquistare, se non altro un attaccante capace di realizzare 15-18 gol. Stileranno un rapporto su quanto hanno potuto vedere delle caratteristiche dei singoli a Brunico ed a Lodrone. Diranno al patron di quante e quali pedine la squadra ha bisogno per disputare un campionato, se non da protagonista, almeno competitivo. Per ora, dunque, solo trattative. Ed una non riguarda l'attacco: pare ormai prossimo il ritorno di Baccin (nella foto in basso), perso alle buste con la Juve, per avere idonee alternative sulla fascia destra. Marchetti tiene aperti canali soprattutto per coprire il vuoto della prima punta. Tanti i nomi di attaccanti nel carnet del general manager. Ieri, si sono aggiunti anche quelli di Ventola, Mboma, Lucarelli, ma, soprattutto, quello di Maniero, l'attaccante che ha fatto faville con il Venezia (18 gol), che ha un contratto in scadenza nel 2003 e che fa gola al Chievo. Zamparini ha giurato che non lascerà partire da Palermo il bomber delle meraviglie, ma... In attesa che si decida il futuro di Maniero, restano aperte le altre trattative. Le principali, quelle che appaiono più alla portata del Napoli, riguardano Luiso della Sampdoria, Caccia del Piacenza, Schwoch del Vicenza, Godeas del Messina, Ghirardello del Cittadella, Dionigi della Reggina e Bierhoff del Monaco. Marchetti e Colomba, pur continuando a ripetere che per ora stanno pensando solo a valutare l'organico a disposizione, non possono non essersi resi conto che senza un bomber, senza una prima punta, non si andrà da nessuna parte. La mancanza di un goleador già ha caratterizzato in negativo le ultime stagioni del Napoli. Sarebbe un errore, dopo aver investito tantissimi milioni di euro, non fare un altro sacrificio, il più importante per la squadra. È vero, occorrono anche un agile centrale difensivo, un ambidestro di fascia ed un regista al centro, ma a Naldi per ora davvero non si può chiedere di più.

Fonte: Il Portico

rank: 10047107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno