Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUn nuovo punto d'attracco in Costiera Amalfitana: turisti potranno sbarcare anche ad Atrani

Economia e Turismo

Un nuovo punto d'attracco in Costiera Amalfitana: turisti potranno sbarcare anche ad Atrani

Inserito da (redazionelda), martedì 26 marzo 2019 10:20:17

Anche Atrani avrà il suo punto di attracco con il servizio di trasporto pubblico marittimo. Il Comune ha infatti aperto un bando di concorso per l'affidamento, in regime di concessione demaniale marittima, per la realizzazione di un punto di attracco.

Si tratta di un passo molto importante per il comune più piccolo della Costiera Amalfitana che non ha mai avuto un punto di attracco marittimo per consentire, ai tanti turisti che viaggiano via mare, di sbarcare direttamente in paese.

Ad ora infatti tutti coloro che vogliono raggiungere Atrani possono farlo, via mare, imbarcandosi a Salerno, Cetara, Maiori o Minori e sbarcando ad Amalfi. Da Amalfi poi raggiungono Atrani a piedi o con i mezzi pubblici.

Con l'apertura del bando e quindi poi con la realizzazione del punto di attracco, il Comune vuole incrementare i flussi turistici sul territorio e migliorare la qualità della vita dei cittadini residenti mediante opportuni collegamenti marittimi, già presenti in buona parte dei Comuni della Costiera Amalfitana con ottimi risultati in termini di servizio e fruibilità.

La realizzazione del punto di attracco rientra nel piano delle opere pubbliche approvate nel Bilancio Comunale 2019 - 2022.Oltre al punto di attracco, il Comune, dopo essere stato designato soggetto attuatore, potrà entrare in possesso dei finanziamenti necessari per la costruzione di un parcheggio in roccia (2,6 milioni di euro) e della manutenzione ordinaria della scogliera (500mila euro): due interventi importanti per la difesa del territorio e la sicurezza dei cittadini.

Attracco marittimo e parcheggio in roccia saranno due importanti opere che permetteranno al paese e ai suoi abitanti di respirare, soprattutto durante il periodo estivo. Il Comune infatti, data la sua piccola estensione territoriale, dispone di pochi posti auto per residenti e di un parcheggio turistico di appena 40 posti.

Le due opere permetteranno quindi di accogliere un numero sempre maggiori di turisti (ricordiamo che negli ultimi quattro anni il comune ha avuto un incremento turistico del 123%) senza creare disagi a residenti e ospiti.

«L'attracco consentirà ai turisti di sbarcare direttamente in paese ed è finalizzato ad assicurare maggiore e migliore funzionalità delle attività turistiche e nel contempo contribuirà a promuovere uno sviluppo turistico sempre più sostenibile» ha dichiarato il sindaco Luciano De Rosa Laderchi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109695107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...