Tu sei qui: Economia e TurismoUn ticket e servizi di accoglienza a Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 aprile 2019 11:38:55
Un ticket d'accesso alla riserva naturalistica di Valle delle Ferriere. È quanto stabilito dalla convenzione stipulata tra il Comune di Scala e il Comando dei Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi - Reparto Biodiversità di Caserta che disciplina le modalità di visita a uno dei luoghi più battuti della Costiera Amalfitana.
Dal 1° maggio prossimo chi vorrà visitare la Riserva dovrà staccare un biglietto da 5 euro, ad esclusione dei bambini fino a 12 anni, gli over 65 anni e le persone con disabilità.
Secondo il capitolato l'escursione, guidata da personale della Riserva, avrà una durata di circa 30 minuti.
L'ingresso sarà consentito a gruppi di venti persone ogni mezz'ora, con precedenza i prenotati
Le prenotazioni e i pagamenti potranno effettuarsi online sul sito web www.lavalledelleferriere.com e garantiscono data e orario di ingresso. La prenotazione online è obbligatoria per gruppi di dieci o più persone.
Per gruppi inferiori alle dieci persone è possibile anche l'acquisto di biglietti d'ingresso presso l'info point "Valle delle Ferriere" a Pontone, in Via Valle delle Ferriere n° 62, oppure all'entrata della Riserva. I biglietti acquistati presso l'Infopoint e all'entrata della Riserva saranno validi solo per la stessa giornata, l'orario di ingresso sarà definito all'entrata della Riserva;
Gli introiti derivanti dalla bigliettazione, di cui il 10% destinati al Comando dei Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi - Reparto Biodiversità di Caserta, servirà al Comune di Scala alla manutenzione ordinaria della vasta area verde e a garantire servizi migliorativi per il turismo escursionistico che richiede investimenti.
tel. + 39 338 5605 550
>Leggi anche:
Scala: ticket per Valle Ferriere, minoranza polemica
Fonte: Il Vescovado
rank: 1072136109
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....