Tu sei qui: Economia e TurismoUna Cavese a trazione anteriore
Inserito da (admin), venerdì 14 novembre 2003 00:00:00
I risultati positivi delle ultime due giornate hanno galvanizzato l'ambiente metelliano. E domenica potrebbe "scapparci" il terzo successo consecutivo. Contro il Vittoria si prospetta una Cavese a trazione anteriore. Nella partitella del giovedì contro la "Berretti", disputata a Pregiato per evitare di rovinare il manto erboso del "Lamberti", il tecnico Ezio Castellucci ha proposto un modulo offensivo da tempo non più visto a Cava. Al fianco dell'"illuminato" Scichilone, ha schierato l'altra torre Tortora, supportati entrambi da due ali di grande qualità. Da una parte l'italobrasiliano Bondi e dell'altra il giovane Fabio Di Vito. Una scelta azzardata, che sarà proposta anche domenica nel match contro il Vittoria? «Abbiamo un problema con Puglisi - sottolinea il tecnico biancoblù - alle prese con noie muscolari. A titolo precauzionale ha saltato gli allenamenti. Nelle prossime ore dovrà sottoporsi ad ulteriori accertamenti diagnostici. Per questo motivo ho sperimentato qualche alternativa tattica in vista della gara di domenica. Sono soddisfatto della risposta del gruppo». Difesa a quattro sempre più compatta davanti al giovane portiere Capasso; centrocampo affidato ai due incontristi Balsamo e D'Amico ed alla velocità ed all'estro di Di Vito e Bondi; due punte di peso, Scichilone e Tortora. Questo il modulo che Castellucci sta provando e riprovando e dal quale cercherà di tirar fuori il meglio nella prossima sfida al "Lamberti". Lo stadio amico, intanto, è stato oggetto di un'ulteriore visita, ieri mattina, della Commissione di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli, che ha dato la solita agibilità parziale alla struttura in attesa del completamento del restyling appena cominciato. Distinti ancora off-limits, ma poco importa. A spingere gli aquilotti verso la vittoria ci penseranno quelli della Curva Sud. Fabio Di Vito, il giovane attaccante tornato a fine stagione al Chieti e dal Chieti riprestato alla Cavese, così commenta in merito: «E' un pubblico fantastico, che ho apprezzato lo scorso anno e che continuo ad apprezzare. Riesce a caricare come pochi altri e noi calciatori, specialmente quelli più giovani, lo sentiamo tantissimo. Spero di non deludere i tifosi con una stagione altrettanto bella». Di Vito è tornato, ma solo con l'avvento di Ezio Castellucci sembra aver avuto più spazio. «Più che sul sottoscritto, il discorso deve essere fatto sul modulo. Con il nuovo tecnico è cambiato il gioco. Aspettiamo di più l'avversario, per poi metterlo in difficoltà con le ripartenze. E' questo il tipo di gioco che prediligo, perché posso sfruttare la mia agilità e la velocità negli inserimenti dalle fasce al centro».
Fonte: Il Portico
rank: 10376107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...