Tu sei qui: Economia e TurismoUna Cavese ‘fai da te'
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 17 gennaio 2003 00:00:00
La preparazione degli aquilotti in vista del derby con il Savoia prosegue normalmente, anche se le rigide condizioni atmosferiche hanno suggerito qualche cambiamento all'attento tecnico Mario Somma (nella foto). L'abituale partitella infrasettimanale del giovedì pomeriggio, infatti, è stata anticipata all'ora di pranzo, per sfruttare una temperatura più mite. «Il freddo e soprattutto l'umidità del pomeriggio - dichiara il tecnico metelliano - ci hanno consigliato di anticipare di alcune ore la solita partitella in famiglia, onde evitare raffreddori o stati influenzali, sempre in agguato quando si hanno periodi come questi». Negli ultimi giorni, per meglio cementare il gruppo, Somma ha tenuto tutti gli aquilotti a disposizione sia di mattina che di pomeriggio, alternando sedute di allenamento e momenti teorici-tattici. Tutto ciò a conferma anche della difficoltà dell'impegno che attende la squadra domenica prossima, sul neutro di Anagni, contro il Savoia di mister Cucchi. Una partita particolarmente insidiosa, come lo sono abitualmente i derby, da non prendere sottogamba, per tentare di riscattare subito la sconfitta di domenica scorsa. Tutti i giocatori, in questi giorni, hanno mostrato un particolare impegno ed una maggiore determinazione, apprezzando il sostegno dato dai tifosi dopo una sconfitta inattesa e, tutto sommato, immeritata per come si è svolta la partita. Tre punti lasciati alle dirette concorrenti nella lotta per la promozione, ma anche la beffa di vedere l'allenatore Somma squalificato per ben tre partite, proprio alla vigilia di due scontri di particolare difficoltà per il proseguo del campionato. Domenica prossima, infatti, gli aquilotti, per la squalifica del "Simonetta Lamberti" e per l'obbligo di giocare a porte chiuse, non potranno avere, né in panchina, né sugli spalti, il loro allenatore, che potrà tornare solo in tribuna la settimana successiva, in occasione dell'anticipo di sabato 25 gennaio (per motivi televisivi) contro il Siracusa, in terra siciliana. Per il ritorno anche in panchina, invece, bisognerà attendere la sfida contro il Pro Favara. Un'altra ingiustizia, come ha avuto modo di dire lo stesso presidente Della Monica (nella foto in basso), nei confronti della Cavese, che sembra dover combattere in campo e fuori per conquistare quel posto in vetta alla classifica che le consentirebbe il ritorno nel calcio professionistico. In questi giorni, intanto, si era molto parlato della possibilità di trasmettere l'incontro Cavese-Savoia su un maxischermo allo stadio "Simonetta Lamberti". Tale speranza, però, sembra vanificata, poiché il presidente Pasquariello del Savoia, che contava di giocare allo stadio "Flaminio" di Roma, dove le strutture sono certamente adeguate, sta trovando notevoli difficoltà. Da quanto assicurato dallo stesso Pasquariello, sono ancora in corso dei tentativi per poter offrire alle due tifoserie la partita via internet, ma le difficoltà sono enormi ed i tempi molto ristretti. Ritornando alla squadra ed alla partitella in famiglia di ieri, mister Somma ha provato vari schemi e soluzioni, potendo contare su tutta la rosa a disposizione. Per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo domenica prossima, non ci dovrebbero essere grosse novità, se non l'avvicendamento di qualche elemento nella zona centrale del campo. Dovremmo, in definitiva, rivedere la stessa Cavese delle ultime gare, con i probabili rientri in squadra di Mangiapane e Di Vito. L'ultima notizia riguarda il tesseramento di Rovani come calciatore, mentre sulla panchina aquilotta domenica dovrebbe accomodarsi il preparatore atletico, prof. Vincenzo Vecchione. Mister Somma, comunque, sta abituando la squadra a stare in campo anche senza la sua presenza in panchina.
Fonte: Il Portico
rank: 10947104
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...