Ultimo aggiornamento 6 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUna Cavese ‘fai da te'

Economia e Turismo

Una Cavese ‘fai da te'

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 17 gennaio 2003 00:00:00

La preparazione degli aquilotti in vista del derby con il Savoia prosegue normalmente, anche se le rigide condizioni atmosferiche hanno suggerito qualche cambiamento all'attento tecnico Mario Somma (nella foto). L'abituale partitella infrasettimanale del giovedì pomeriggio, infatti, è stata anticipata all'ora di pranzo, per sfruttare una temperatura più mite. «Il freddo e soprattutto l'umidità del pomeriggio - dichiara il tecnico metelliano - ci hanno consigliato di anticipare di alcune ore la solita partitella in famiglia, onde evitare raffreddori o stati influenzali, sempre in agguato quando si hanno periodi come questi». Negli ultimi giorni, per meglio cementare il gruppo, Somma ha tenuto tutti gli aquilotti a disposizione sia di mattina che di pomeriggio, alternando sedute di allenamento e momenti teorici-tattici. Tutto ciò a conferma anche della difficoltà dell'impegno che attende la squadra domenica prossima, sul neutro di Anagni, contro il Savoia di mister Cucchi. Una partita particolarmente insidiosa, come lo sono abitualmente i derby, da non prendere sottogamba, per tentare di riscattare subito la sconfitta di domenica scorsa. Tutti i giocatori, in questi giorni, hanno mostrato un particolare impegno ed una maggiore determinazione, apprezzando il sostegno dato dai tifosi dopo una sconfitta inattesa e, tutto sommato, immeritata per come si è svolta la partita. Tre punti lasciati alle dirette concorrenti nella lotta per la promozione, ma anche la beffa di vedere l'allenatore Somma squalificato per ben tre partite, proprio alla vigilia di due scontri di particolare difficoltà per il proseguo del campionato. Domenica prossima, infatti, gli aquilotti, per la squalifica del "Simonetta Lamberti" e per l'obbligo di giocare a porte chiuse, non potranno avere, né in panchina, né sugli spalti, il loro allenatore, che potrà tornare solo in tribuna la settimana successiva, in occasione dell'anticipo di sabato 25 gennaio (per motivi televisivi) contro il Siracusa, in terra siciliana. Per il ritorno anche in panchina, invece, bisognerà attendere la sfida contro il Pro Favara. Un'altra ingiustizia, come ha avuto modo di dire lo stesso presidente Della Monica (nella foto in basso), nei confronti della Cavese, che sembra dover combattere in campo e fuori per conquistare quel posto in vetta alla classifica che le consentirebbe il ritorno nel calcio professionistico. In questi giorni, intanto, si era molto parlato della possibilità di trasmettere l'incontro Cavese-Savoia su un maxischermo allo stadio "Simonetta Lamberti". Tale speranza, però, sembra vanificata, poiché il presidente Pasquariello del Savoia, che contava di giocare allo stadio "Flaminio" di Roma, dove le strutture sono certamente adeguate, sta trovando notevoli difficoltà. Da quanto assicurato dallo stesso Pasquariello, sono ancora in corso dei tentativi per poter offrire alle due tifoserie la partita via internet, ma le difficoltà sono enormi ed i tempi molto ristretti. Ritornando alla squadra ed alla partitella in famiglia di ieri, mister Somma ha provato vari schemi e soluzioni, potendo contare su tutta la rosa a disposizione. Per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo domenica prossima, non ci dovrebbero essere grosse novità, se non l'avvicendamento di qualche elemento nella zona centrale del campo. Dovremmo, in definitiva, rivedere la stessa Cavese delle ultime gare, con i probabili rientri in squadra di Mangiapane e Di Vito. L'ultima notizia riguarda il tesseramento di Rovani come calciatore, mentre sulla panchina aquilotta domenica dovrebbe accomodarsi il preparatore atletico, prof. Vincenzo Vecchione. Mister Somma, comunque, sta abituando la squadra a stare in campo anche senza la sua presenza in panchina.

Fonte: Il Portico

rank: 10917100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...