Tu sei qui: Economia e TurismoUna Conca di delizie all'Expo di Milano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 luglio 2015 11:11:55
Bilancio oltremodo positivo per il Comune di Conca dei Marini in vetrina, per una settimana, lo scorso giugno, all'Expo di Milano presso l'area dedicata all'Associazione Borghi più belli d'Italia di cui fa parte il delizioso centro della Costiera. A rappresentare il comune, l'assessore al Turismo Andrea Gambardella con Claudio Milo, titolare del ristorante Euroconca, Francesco Lauritano del ristorante la Tonnarella e il vice presidente dell'associazione ALOE (Associazione liberi operatori economici) Anna Taddeo.
«Abbiamo ricevuto numerosissimi visitatori presso il nostro stand - spiega Gambardella - con il nostro video promo sulle bellezze della cittadina di Conca e le nostre degustazioniabbiamo deliziato il palato dei presenti suscitando non poco interesse per le bellezze naturali del nostro territorio e le sue ricchezze gastronomiche».
La caponata con il pomodorino "piennolo" e l'olio extravergine della "tenuta Campitiello", il tutto accompagnato dal limoncello dei Giardini di Ravello, sono state tra le maggiori attrattive della "rete" del Club dei Borghi più belli d'Italia (di cui fanno parte anche Furore e Atrani), nata nel 2001 per valorizzare il grande patrimonio culturale e ambientale presente nei piccoli centri italiani.
Ciò che ha attratto maggiormente i visitatori sono state le bellezze paesaggistiche e le eccellenze nel settore dell'ospitalità di Conca dei Marini. Diverse sono state infatti le richieste di incoming in questo gioiello della Costiera ancora tutto da scoprire. Di sicuro questa partecipazione a Expo 2015 è destinata a produrre un buon ritorno d'immagine per il comparto turistico di Conca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106620106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...