Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUna Pizza per l'Estate 2020: le 7 pizze estive pronte per l'home delivery

Economia e Turismo

Una Pizza per l'Estate 2020: le 7 pizze estive pronte per l'home delivery

Inserito da (admin), sabato 6 giugno 2020 16:24:05

Nel 2020 "Una pizza per l’Estate by Mulino Caputo" ha assunto una nuova veste (ed è stato il primo evento food ad anticipare questa novità), quella che passa attraverso la condivisone sui social media, con il tema dell’ home delivery. I 7 pizzaioli, protagonisti dell’ottava edizione, ciascuno in collegamento dalla propria sede, hanno presentato le loro creazioni ad Antimo Caputo, Ad del Mulino, e al giornalista Giampaolo Trombetti, facendo consegnare, contestualmente, la propria pizza fumante in sede. [caption] Vialdo di Salvatore Balzano[/caption] Grazie a Facebook, Instagram e Youtube tutti i cibernauti, in Italia e all'estero, hanno potuto conoscere, apprezzare e iniziare ad assaporare con gli occhi le proposte per la prossima stagione estiva, in attesa di degustarle materialmente. Chi ha realizzato cosa? Vediamoli in ordine di apparizione: Salvatore Balzano, di Palazzo Vialdo di Torre del Greco, ha presentato la Pizza "Vialdo", farcita con fior di latte, vellutata di zucchine, code di scampi e zest di agrumi non trattati. [caption] Nonna Adele di Vincenzo Capuano[/caption] Vincenzo Capuano, delle Pizzerie Vincenzo Capuano di Napoli, si è ispirato alla cucina di sua nonna, dedicandole "Pizza Nonna Adele" con vellutata di zucchine, stracciata di mozzarella, polpettine di zucchine, chips di fiori di zucca, basilico e olio extravergine di oliva. Ciro Oliva, della Pizzeria Concettina ai Tre Santi del Rione Sanità, ha puntato sulla semplicità dei prodotti di stagione con la "Pacchianella": un mix di pomodoro S.Marzano e datterino, olive nere di Gaeta, capperi, alici fresche, aglio, olio evo e origano. [caption] Fresca 3.0 di Sara Palmieri[/caption] Sara Palmieri, giovane e talentuosa pizzaiola specializzata nel gluten free, ha optata per una pizza in teglia, realizzata con la FioreGlut di Mulino Caputo, che ha battezzato "Fresca 3.0": una focaccia morbida farcita con mozzarella di bufala, zucchine alla scapece e tocchi di pancetta arrotolata. [caption] Masardona di Cristiano Piccirillo[/caption] Il giovane Cristiano Piccirillo della Pizzeria Masardona, nel pieno rispetto della tradizione familiare, ha realizzato una pizza con una base di bruschetta fritta e farcita con mozzarella di bufala, pomodorini all’insalata e tartare di gambero, "La Masardona". [caption] Ricordi di infanzia di Errico Porzio[/caption] Errico Porzio, delle Pizzerie Errico Porzio di Aversa e Soccavo, nell’elaborare "Ricordi di infanzia", ha attinto alla propria storia personale, proponendo una farcitura di crema di zucchine, fiori di zucca, Fiordilatte di Agerola, cacio ricotta cilentana e sbriciolata di amaretto (secondo una delle ricette preferite da suo padre). [caption] Tonno e peperoncini verdi di Carlo Sammarco[/caption] Carlo Sammarco, della Pizzeria Carlo Sammarco 2.0, ha presentato "Tonno e Peperoncini verdi", sulla quale spiccano peperoncini verdi, tonno fresco scottato, basilico, provola affumicata e un pizzico di pepe macinato, in uscita. "In questo momento il consumo della pizza vede nella consegna e nell'asporto una grande opportunità" ha dichiarato Antimo Caputo "una abitudine da sempre diffusa a Napoli, ora di grande attualità e che rappresenta un modo per non rinunciare a gustare la nostra amata pizza. E’ per questa ragione che abbiamo voluto dedicare l’ottava edizione della manifestazione al tema della consegna a casa, che è anche un atto di fiducia negli altri, e che permette di mangiare un cibo buono. I pizzaioli hanno consegnato le loro proposte al mulino, così come la consegnano abitualmente a domicilio, garantendone bontà, fragranza e qualità. Ci auguriamo per la nona edizione, nella primavera del 2021, di tornare, come di consueto, a incontraci di persona, con i pizzaioli che lavorano spalla a spalla ai forni mentre si scambiano opinioni e consigli sulle nuove realizzazioni. Siamo orgogliosi di aver realizzato l’edizione di quest’anno con nuove idee e grazie alle tecnologie offerte dal web, mantenendo così la tradizione della manifestazione e permettendo ai pizzaioli di farsi conoscere sempre più. Una dimostrazione di come la condivisione e la coralità possano agevolmente superare le distanze fisiche, soprattutto quando sono supportate da una passione comune che, nel nostro caso, è il mondo della farina, dell’arte bianca e della pizzeria."

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10043104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno