Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUna preziosa raccolte di armature: alabarde e scudi saraceni all’Hotel Riviera di Maiori su Taste Vin

Economia e Turismo

Maiori, Ospitalità, Costiera Amalfitana

Una preziosa raccolte di armature: alabarde e scudi saraceni all’Hotel Riviera di Maiori su Taste Vin

l'esperienza vissuta a Maiori da Nino D’Antonio

Inserito da (admin), mercoledì 21 novembre 2018 20:27:27

da un articolo di Nino D'Antonio per Taste VIN

No. Non c'è presunzione. Ma di sicuro una straordinaria carica di orgoglio per le origini del luogo, la sua storia, le inevitabili connessioni con la vita dei suoi abitanti. Così, la più che millenaria vicenda di Maiori - nel cuore della Costa d'Amalfi, si mescola con quella delle famiglie con più lontane radici, fino ad affiorare qua e là anche nel caso dei Civale.

Gaetano, 54 anni, maiorese doc, simpatia contagiosa, ne è convinto. Anche se non sempre può contare sui riscontri storici a conforto delle sue ricerche.

Così l'albergo di famiglia, il Riviera, affianca all'insegna quella del Piccolo Saraceno. Un'aggiunta che ci riporta di peso al Medioevo e alle incursioni dei Mori, ai loro atti di pirateria, alla cattura dei cristiani venduti poi come schiavi nell'Africa del Nord.

"Per ricostruire questa dolorosa vicenda bastano le tante torri presenti lungo la costa, da Maiori ad Amalfi al Capo di Conca, a Vietri, a Positano. L'Ammiraglio di Amalfi è stato ospitato a lungo a Maiori, e nelle nostre acque attraccavano i galeoni della Repubblica, come provano ancora i due obelischi, quasi a ridosso del nostro albergo."

Gaetano Civale, quando affronta le vicende marinare di quegli anni, è un fiume in piena. D'altra parte, con i suoi familiari si è adoperato per offrire agli ospiti ogni possibile strumento in grado di riportarli nella magia di quell'epoca.

Il Riviera (o meglio il Piccolo Saraceno) accoglie infatti una preziosa raccolta di armature, alabarde, spade, scudi, nonché pitture ispirate ai diversi pirati e inserite sulle testate dei letti, nelle varie stanze.

Perché tutto questo armamentario è distribuito con grande sapienza e buon gusto (ma direi soprattutto con sicura suggestione) in ognuna delle dodici camere dell'albergo, tutte decorate con i segni dello zodiaco. C'è anche una Suite, e ambienti con qualche letto in più, per sistemazioni familiari. Ma non è tutto. Ogni camera oltre agli arredi in legno massello - preziosamente lavorato per rappresentare l'immagine del turbante arabo - è ricca di artistiche piastrelle (le famose ceramiche di Vietri) sempre ispirate ai fregi moreschi, che non mancano di conquistare l'ammirazione anche dell'ospite più distratto.

Si aggiunga il terrazzo solarium e la sala Aldebaran per la prima colazione, per cui una visita (o meglio un soggiorno) al Riviera si carica di un comprensibile fascino.

L'albergo è aperto da aprile a ottobre, con una clientela in prevalenza straniera. E' previsto anche un servizio di spiaggia e particolari sconti presso alcuni ristoranti di Maiori.

Per i quarant'anni del Riviera, Gaetano Civale ha dato alle stampe un prezioso libretto ricco d'immagini e di notizie sul territorio. Una ricerca preziosa, condotta con l'andamento di un piacevole racconto.

Lascio l'albergo dopo questa full immersion nel mondo dei Saraceni. E mi riprometto di tornare al più presto, anche per saperne di più, scambiando quattro chiacchiere con l'amico Civale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108222108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno