Ultimo aggiornamento 44 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUna Salernitana indecente

Economia e Turismo

Una Salernitana indecente

Inserito da www.salernitana.it (admin), lunedì 10 febbraio 2003 00:00:00

Ancora un pesante ko per la Salernitana, che a Terni subisce la 15esima sconfitta stagionale. Mister Varrella, contrariamente alle previsioni della vigilia, presenta subito in campo capitan Fusco, in una difesa a tre, e schiera Consonni a centrocampo. La gara comincia subito in salita per la Salernitana. Al 5', infatti, su un cross proveniente dalla destra, Brevi brucia sullo scatto Stendardo, impattando la palla di testa e superando Nigmatullin, per il vantaggio della Ternana. Al 16', ancora pericolo per la Salernitana, su una punizione di Guzman, con Nigmatullin che interviene in presa su un colpo di testa all'indietro di Zoppetti. Al 20' di nuovo in avanti i padroni di casa, con un colpo di testa di Borgobello, su cross dalla sinistra di Sussi, che non impensierisce Nigmatullin. Il raddoppio della Ternana arriva prima della mezz'ora. Gran tiro dalla distanza di Guzman, che colpisce in pieno la traversa. Sulla ribattuta il più lesto è Borgobello, che di testa supera un incerto Nigmatullin. Al 34', mister Varrella provvede alla prima sostituzione, avvicendando il capitano Luca Fusco con Di Somma. Al 37' ci prova dalla distanza Zoppetti, su punizione, con la palla che si perde a lato. Al 42' tentativo di Superbi dal limite dell'area, con un tiro di destro su una prima ribattuta della retroguardia rossoverde. Ad inizio ripresa, la Salernitana prova ad inquadrare la porta avversaria con una punizione battuta da Luiso, ma la palla si perde sul fondo. Al 58' la Ternana fa tris. Direttamente su punizione, ci pensa il paraguaiano Guzman ad indovinare la diabolica traiettoria che mette fuori causa Nigmatullin. Inutile l'intervento di Nicola, con la palla che aveva già superato la linea di porta granata. Al 62' ancora protagonista Guzman, con un pericoloso tiro-cross dalla sinistra che scheggia la parte alta della traversa della porta granata. Al 72', Superbi cerca la conclusione direttamente su punizione: palla centrale, con Mareggini che non ha problemi nella parata. All'84' la Salernitana colpisce la traversa con Baggio. La Ternana, però, resta ancora viva ed all'89' segna anche la quarta rete. Va via Giampà sulla sinistra e centra per l'accorrente Kharja, che, di testa, supera ancora una volta Nigmatullin. Termina, così, 4-0 per gli umbri ed il passivo per i granata poteva essere anche più pesante. Ennesima figuraccia, quindi, per la squadra di mister Varrella, il quale ha raccolto solo un punto nelle sei partite disputate da quando è subentrato a Zeman nella conduzione tecnica di una formazione che appare, ormai, allo sbando e senza neanche più motivazioni. La zona salvezza, dopo i risultati di ieri, è rimasta ad 11 punti, ma serve ancora a qualcosa continuare a fare calcoli e tabelle?

Fonte: Il Portico

rank: 10617103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...