Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo Unisa: aumentano gli iscritti a test di accesso ai corsi di laurea dell’Ateneo

Economia e Turismo

Unisa: aumentano gli iscritti a test di accesso ai corsi di laurea dell’Ateneo

Inserito da (ranews), giovedì 30 agosto 2018 17:45:23

I dati di prenotazione alle prove di accesso ai corsi di laurea dell'Offerta formativa Unisa 2018/19 registrano un importante incremento. Gli studenti che si sono finora candidati ai test sono in numero maggiore rispetto ai prenotati in pari data nello scorso anno accademico. Sono 11.376 gli studenti che risultano attualmente iscritti alle prove, di cui 9.018 coloro che hanno perfezionato il pagamento, a fronte degli 8.425 paganti dello scorso anno.

Per il corso di laurea a ciclo unico in Medicina e Odontoiatria (che passa da 1.652 studenti iscritti ai test nell'a.a.2017/18 ai 1.714 di quest'anno, a parità dei posti a concorso) e per gli altri corsi di laurea le cui date di prenotazione alle prove di accesso risultano già chiuse si evidenzia un trend generalmente positivo, confermato anche per i corsi di laurea le cui date di iscrizione alle prove sono in scadenza.

«Questo primo risultato raccolto è un dato importante - commenta il rettore Aurelio Tommasetti - che nel passato è stato sempre indice di un incremento generale delle immatricolazioni. In particolare, leggo questo miglioramento in molti dei corsi di laurea, le cui date di iscrizione ai relativi test di accesso sono già chiuse o in procinto di chiudersi, come il riconoscimento della completezza dei requisiti organizzativi, strutturali e didattici di cui disponiamo in questi ambiti disciplinari. Una testimonianza da parte di studenti e famiglie del fatto che nei nostri campus si studia bene, con tutte le opportunità, i servizi e le strutture a disposizione, e con l'accompagnamento costante dell'Ateneo lungo l'intera carriera dello studente» - chiude il rettore.

 

Di seguito è riportato l'elenco dei corsi di laurea per i quali le date dei relativi test di accesso sono ancora aperte e ai quali, dunque, è ancora possibile prenotarsi:

 

Economia, valorizzazione, gestione del patrimonio turistico - scadenza iscrizioni test: 31/08/2018

 

Scienze dei Beni culturali - scadenza iscrizioni test: 07/09/2018

 

DAVIMUS - scadenza iscrizioni test: 04/09/2018

 

Lingue e culture straniere - scadenza iscrizioni test: 03/09/2018

 

Gestione e valorizzazione risorse agrarie - scadenza iscrizioni test: 07/09/2018

 

Scienze della formazione primaria - scadenza iscrizioni test: 31/08/2018

 

Scienze dell'Educazione - scadenza iscrizioni test: 03/09/2018

 

Scienze motorie - scadenza iscrizioni test: 04/09/2018

 

Giurisprudenza - scadenza iscrizioni test: 31/08/2018

 

Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione - scadenza iscrizioni test: 14/09/2018

 

Scienze politiche e delle relazioni internazionali - scadenza iscrizioni test: 10/09/2018

 

Lettere - scadenza iscrizioni test: 12/09/2018

 

Sociologia - scadenza iscrizioni test: 03/09/2018

 

Filosofia - scadenza iscrizioni test: 13/09/2018

 

Matematica - scadenza iscrizioni test: 04/09/2018

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107728100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno