Ultimo aggiornamento 10 ore fa SS. Gioacchino e Anna

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUnisa: presentato stamani Piano Tasse 2016/2017. Tra le novità attenzione al merito e supporto fasce deboli

Economia e Turismo

Unisa: presentato stamani Piano Tasse 2016/2017. Tra le novità attenzione al merito e supporto fasce deboli

Inserito da (ilvescovado), giovedì 28 luglio 2016 17:19:03

È stato presentato stamani, giovedì 28 luglio 2016, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino a Salerno, il nuovo Piano contributivo dell'Università di Salerno, approvato dalla Commissione Tasse di Ateneo per l'anno accademico 2016/2017.

Attenzione al merito, supporto alle fasce più deboli e focus sull'internazionalizzazione sono le tre prerogative della nuova programmazione tasse illustrata dal Rettore Aurelio Tommasetti, con la partecipazione della componente studentesca della Commissione Tasse e del Consiglio Studenti. Sul versante del sostegno alle fasce deboli, il piano prevede una riduzione dei contributi a 300 euro annui per gli studenti collocati nella prima fascia di contribuzione, con una diminuzione di circa 20% rispetto all'anno accademico precedente; a seguire, una riduzione del 10% delle tasse universitarie per gli studenti collocati dalla seconda alla quarta fascia di contribuzione ed infine una riduzione del 4% per tutte le altre fasce (dalla quinta alla decima). Inoltre, l'Università di Salerno non adeguerà le tasse e i contributi universitari al tasso di inflazione programmato per l'a.a. 2016 (come previsto dal D.M. del 29 marzo 2016, n. 201/2017), fissato nella misura dell'1%.

La nuova programmazione tasse contempla anche l‘eliminazione dei contributi a carico dei laureandi che conseguono il titolo accademico tra il 2 gennaio e il 28 febbraio (o 30 aprile per i Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie). Sul versante del merito, è confermato anche per il nuovo anno accademico il rimborso integrale delle tasse per gli studenti che superano tutti gli esami previsti dal loro piano di studi annuale. Infine, sul piano della promozione dell'internazionalizzazione, gli studenti avranno la possibilità di frequentare gratuitamente corsi di lingua straniera e di acquisire il livello equivalente B1 e B2, con personale docente madrelingua, presso il Centro Linguistico di Ateneo. Stessa opportunità anche per gli studenti stranieri che potranno seguire gratuitamente corsi di lingua italiana.

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105630100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno