Tu sei qui: Economia e TurismoUniversiade Napoli 2019: l'organizzazione cerca volontari
Inserito da (ranews), martedì 22 maggio 2018 11:10:20
L'Universiade, o Olimpiade Universitaria, è una manifestazione sportiva multidisciplinare rivolta ad atleti universitari provenienti da ogni parte del mondo. Seconda solo ai Giochi Olimpici per importanza e numero di partecipanti, ed anzi ritenuta, nella sua versione estiva (Summer Universiade), equivalente se non superiore alle Olimpiadi invernali, questo evento nel corso degli anni ha assunto sempre più i connotati di un vero e proprio festival internazionale dello sport e della cultura. Il termine "Universiade" infatti, frutto della combinazione tra le parole "università" e "Olimpiade", racchiude in sé uno dei concetti alla base di ogni forma di sport: l'universalità.
Grazie al sostegno del Governo nazionale, che ha accompagnato la candidatura, e alla collaborazione con le Università italiane e campane, con il CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) e con il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), la Regione Campania ha ottenuto per la città di Napoli, lo scorso 5 marzo 2016, la designazione da parte della FISU a ospitare l'edizione estiva dell'Universiade che si terrà dal 3 al 14 luglio 2019.
A partire da oggi, martedì22 maggio, ha dunque inizio il Programma Volontari per l'Universiade Napoli 2019, con il lancio del nuovo portale di registrazione, disponibile sul sito ufficiale della manifestazione www.universiade2019napoli.it alla sezione "Volontari". I volontari potranno frequentare corsi di formazione e di entrare in contatto con una realtà internazionale estremamente stimolante. Il programma è rivolto a tutte le persone di nazionalità italiana che abbiano compiuto la maggiore età entro il mese di aprile 2019. È richiesta la disponibilità a lavorare per un minimo di 5 giorni durante la manifestazione.
"Join Us, Meet the World", questo lo slogan del programma volontari, in cui saranno coinvolti soprattutto gli universitari e gli Atenei della Campania che saranno teatro di un vero e proprio tour di presentazione di questo importante progetto. Si parte mercoledì 23 maggio dall'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" di Caserta (alla presenza dell'arciere Massimiliano Mandia, protagonista all'ultima Universiade di Taipei) per poi proseguire all'Università degli Studi di Napoli "Federico II" il giorno 30 maggio. Le presentazioni continueranno poi a giugno con la visita all'Università degli Studi di Salerno, dove la settimana scorsa si è svolta la posa della prima pietra per i lavori al Campus sportivo di Baronissi, sede che ospiterà le gare di scherma. A seguire, a partire dal mese di settembre, il tour si concluderà con le visite alle Università degli Studi "L'Orientale", "Parthenope" e "Suor Orsola Benincasa" di Napoli, nonché all'Università degli Studi del Sannio di Benevento.
Fonte: Il Portico
rank: 101833106
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...