Tu sei qui: Economia e TurismoUniversità Federico II, al via corso di laurea in Hospitality Management
Inserito da (Admin), lunedì 12 aprile 2021 17:05:15
E' stato presentato mercoledì scorso, 7 aprile, il Corso di Laurea Triennale Sperimentale ad Orientamento Professionale in Hospitality Management promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il corso, rivolto ad un numero massimo di 50 studenti, è stato ideato ed istituito con l'intento di fornire ai laureati competenze e conoscenze nel campo del management delle imprese dell'ospitalità e si avvale di prestigiosi partner nazionali e internazionali, leader nel settore del middle-management quali: Federalberghi Campania, Unione degli Industriali di Napoli (Confindustria), catene alberghiere come Starhotels, Mariott, Hilton, Accor.
Ospite alla presentazione anche Andrea Zana, General Manager de Il San Pietro di Positano: «E' un albergo 5 stelle di lusso ed è considerato uno dei resort più esclusivi d'Italia. L'albergo si trova in Costiera Amalfitana, per la precisione a Positano, ed è composto da 56 camere con un organico di 158 dipendenti. Evidenzio questo numero per far comprendere quanto siano importanti le risorse umane. Grazie a queste risorse siamo riusciti a diventare leader del nostro mercato di riferimento. Oggi sono contento di essere qui, assieme ai nuovi studenti.»
Con le scelte di oggi si mettono le basi per costruire il futuro, abbiamo una grandissima responsabilità verso quelli che saranno i dirigenti di domani.
Leggi anche:
Andrea Zana è il nuovo General Manager de Il San Pietro di Positano: «L'hotel è la mia vita»
Fonte: Positano Notizie
rank: 102911104
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...