Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVacanze, 27 milioni di italiani in viaggio ma si spende di meno. La Puglia è la meta più gettonata dai vacanzieri

Economia e Turismo

vacanze, turismo, confcommercio, indagine

Vacanze, 27 milioni di italiani in viaggio ma si spende di meno. La Puglia è la meta più gettonata dai vacanzieri

L'indagine della Confcommercio in collaborazione con SWG

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 31 luglio 2022 16:59:07

Secondo uno studio di Confcommercio in collaborazione con SWG saranno 27 milioni - stesso numero del 2019 - gli italiani che andranno in vacanza quest'estate.

E se come scritto in un nostro articolo, la Coldiretti in un suo studio afferma come il 72% dei vacanzieri scelga gli agriturismo come destinazione - anche se abbinata al mare e alla montagna - chi decide di investire in un viaggio lo fa con la consapevolezza di dover stare attento al portafoglio ancor di più rispetto al passato.

Per questa estate 2022 c'è da sottolineare - infatti - come siano molti gli elementi di preoccupazione per gli italiani: il nuovo picco dei contagi Covid, l'inflazione, il caro energia e la percezione di instabilità politica del Paese con la campagna elettorale che quest'anno si svolge quasi sotto l'ombrellone in attesa delle urne elettorali che saranno aperte il 25 settembre prossimo.

C'è un ulteriore aspetto da non sottovalutare nelle scelte di chi decide di partire: il budget che i viaggiatori metteranno a disposizione, soprattutto per le vacanze di media durata, scende da 541 euro previsti a circa 475, e da 1.252 a 1.117 euro per i viaggi più lunghi.

Comunque, dei 27 milioni di connazionali che partiranno, l'88% ha scelto l'Italia mentre il 12% andrà all'estero - per lo più in Europa: sono questi i principali dati sulle vacanze estive degli italiani che emergono da un'indagine di Confcommercio in collaborazione con SWG.

Più di un terzo degli intervistati è però ancora nella fase di consultazione delle offerte disponibili.

Per quanto attiene alle destinazioni, in Italia, dove la Puglia resta la meta più ambita, vince la volata per il secondo posto l'Emilia Romagna, seguita da Toscana e Sicilia, mentre la Sardegna, probabilmente vittima più di altre regioni del costo dei collegamenti, scende in settima posizione, dalla quarta che occupava un mese fa. Compare invece tra le prime 5 la Liguria.
Pressoché immutata invece in un mese la hit delle mete estere, con Grecia in vetta tallonata però dalla Spagna e, a seguire, Francia e Croazia.

Fonte foto: Commons Wikimedia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10827107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno