Ultimo aggiornamento 12 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVarrella contro il re della B

Economia e Turismo

Varrella contro il re della B

Inserito da (admin), venerdì 11 aprile 2003 00:00:00

Lo specialista delle promozioni contro l'uomo delle imprese disperate. La sfida di domani sera tra Sampdoria e Salernitana sarà anche l'occasione di un confronto affascinante tra le due panchine. A fare gli onori di casa, Walter Alfredo Novellino, tecnico che in serie B vanta una collaudata fama da vincente. Nei panni dell'ospite ci sarà Franco Varrella, allenatore giramondo, molto spesso chiamato al capezzale di squadre già sull'orlo del precipizio. Insomma, una gara nella gara tra due allenatori che in B hanno avuto percorsi e risultati completamente diversi. Concreto, grintoso e litigioso fino all'eccesso, Novellino ha saputo conquistarsi sul campo il rispetto di colleghi e dirigenti. Se l'obiettivo finale è quello di vincere, insomma, "Monzon" è l'uomo giusto per evitare brutte sorprese. Nel suo curriculum figurano 4 promozioni, di cui ben 3 dalla B alla A, alla guida di Venezia ('97-'98), Napoli ('99-2000) e Piacenza (2000-2001), e 1 con il Gualdo dalla C2 alla C1 ('93-'94). Di tutto rispetto anche i risultati raggiunti nelle due apparizioni in serie A. In entrambi i casi, infatti, Novellino ha condotto le proprie squadre ad una salvezza più che dignitosa: 11esimo con il Venezia di Recoba nella stagione '98-'99 e 12esimo con il Piacenza nel 2001-2002. L'unico neo della sua carriera è quello della stagione '95-'96, quando finì nel "libro nero" di Gaucci, che lo sollevò dalla panchina perugina a campionato in corso. Ben diverso il cammino di Franco Varrella, allievo prediletto di Arrigo Sacchi, che, dopo un inizio di carriera confortante, non è riuscito a mantenere le promesse. Unica eccezione, la stagione 2000-2001, quando ottenne la promozione in C1 con il Padova. Per il resto, il tecnico di Bellaria vanta ben 6 esoneri ed altrettanti subentri in 14 anni di carriera professionistica. Soprattutto nelle ultime stagioni, Varrella, famoso per essersi lanciato da un muro di mattoni nello spogliatoio della Reggiana, è stato chiamato a prendere le redini di squadre con gravi problemi di classifica. Questo sia per le sue indubbie qualità di motivatore che per le non eccessive pretese. É il caso della Salernitana di quest'anno, che, mollato Zeman, si è affidata a lui. Ma le differenze non finiscono qui. Il 4-4-2 di Novellino è da sempre un mix di forza fisica e di esperienza. Le sue squadre, non bellissime da vedere, risultano, però, altamente efficaci e, di certo, non mollano fino al novantesimo. Il tecnico della Salernitana, invece, propone un calcio più arioso, meno attendista e costantemente teso alla ricerca del risultato attraverso il gioco e l'intensità. In pratica, i dettami fondamentali della scuola sacchiana. Varrella non ha nessuna intenzione di fare da vittima sacrificale alle legittime ambizioni della Sampdoria. E, al "Ferraris", si giocherà fino in fondo le chances di portare a casa una vittoria di prestigio. Accantonata l'idea dei 3 attaccanti, il tecnico di Bellaria si affiderà al 4-4-2. La coppia di attaccanti sarà composta da Luiso ed uno tra Sturba e Baggio, con Babù che partirà dalla panchina. A centrocampo, Teco e Superbi saranno i centrali, mentre Giorgetti e Gioacchini giocheranno sulle fasce. Da decidere la difesa, visto che il tecnico sta valutando se confermare o meno Luca Fusco.

Fonte: Il Portico

rank: 10637105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...