Tu sei qui: Economia e TurismoVendite, Confesercenti: «Prosegue frenata commercio al dettaglio, pesa inflazione su famiglie»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 giugno 2022 09:47:11
«Il commercio continua a frenare. Dopo lo stop di marzo, il recupero delle vendite al dettaglio continua a rallentare anche ad aprile: nonostante l'aumento sull'anno precedente, l'indice segna un arretramento in volume (-0,4%) rispetto a marzo, soprattutto a causa della caduta dei beni non alimentari. Un chiaro segnale dell'impatto che l'inflazione inizia ad avere sui consumi delle famiglie».
Così Confesercenti in una nota.
«L'impennata dei prezzi energetici sta infatti rivelando i suoi primi effetti, con l'inflazione che erode una buona parte della spesa delle famiglie: se si considera l'incremento in valore delle vendite rispetto allo scorso anno, per circa la metà - 4 punti percentuali - è dovuto proprio all'aumento dei prezzi. E anche i negozi tornano a soffrire: nonostante una crescita sull'anno del +10,1% in valore - pari a circa il +6% in volume - ad aprile le piccole superfici vedono diminuire del -3% le vendite sul mese precedente.
«Ancora una volta, dunque, i numeri Istat svelano uno scenario economico in rallentamento. Per questo occorre mettere in campo, rapidamente, tutti i sostegni annunciati per famiglie ed imprese per contrastare il caro energia e sostenere la tenuta della domanda interna, sempre più schiacciata dall'inflazione. Ma è necessario ragionare anche sui sostegni necessari alla tenuta del commercio di prossimità: il 2022 doveva essere l'anno della ripresa, e invece - dopo l'entusiasmo iniziale - il comparto si trova, ancora una volta, ad affrontare una nuova fase di difficoltà».
Fonte: Il Portico
rank: 102316104
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...