Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoViaggi: per Condè Nast Traveler quattro dei “Best Hotels in Italy” sono in Costiera Amalfitana

Economia e Turismo

Turismo, costiera amalfitana, economia, hotel, Condè Nast Traveler, best hotels

Viaggi: per Condè Nast Traveler quattro dei “Best Hotels in Italy” sono in Costiera Amalfitana

Anche quest’anno, Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei “The Best Hotels in Italy”. E tra questi ben 4 sono in Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 febbraio 2022 17:38:16

Anche quest'anno, Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei "The Best Hotels in Italy".

Per il 35esimo sondaggio annuale dei Readers' Choice Awards, più di 800mila lettori registrati hanno valutato i loro hotel preferiti nel mondo.

Tra i 10 migliori hotel italiani, ben 4 sono in Costiera Amalfitana.

Sul podio, al terzo posto, troviamo l'Hotel Villa Cimbrone di Ravello, che risale all'XI secolo. Così si legge su Condè Nast Traveler: «Le suite sontuosamente decorate includono soffitti a volta, pavimenti in maiolica e allegri affreschi. Il ristorante stellato Michelin Il Flauto di Pan serve eleganti rivisitazioni di piatti locali casalinghi, come il ragù di coniglio bianco e le acciughe di Cetara marinate. Ma la gioia più semplice della villa è anche la sua più spettacolare: Gore Vidal una volta disse che la vista dal belvedere del giardino era il luogo più bello del mondo».

Subito dopo, al quarto posto, c'è l'Hotel Santa Caterina di Amalfi, che colpisce per i «terrazzi spaccati da formazioni rocciose naturali e cosparsi di agrumeti e giardini assortiti, pronti a prestarsi a un momento di quiete» e per gli interni che «ricordano vagamente una delle chiesette cattoliche dell'isola: pareti bianche, lenzuola bianche, soffitti a volta, tende color oro, piccole sedie barocche in legno e pavimenti piastrellati con colori primari».

La Costiera ritorna al settimo gradino della classifica con Casa Angelina, a Praiano, «elegante, moderna e un'intrusa sorprendente, quasi in stile greco, sulla scogliera sopra la graziosa Praiano. Tutte le 42 camere sono bianche su bianco, accentuate dalle viste sul mare blu brillante sottostante dalle loro terrazze private».

Per finire, al nono posto, l'Eden Roc di Positano, «intimo, affascinante e accogliente. È il progetto della famiglia Casola, che si prende cura degli ospiti come se fossero amici. [...] Tutto è stato recentemente rinnovato in un modo che combina lo stile tradizionale con lo stile contemporaneo, e tutte le camere sono piene di luce con vista sul mare».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109732100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...