Tu sei qui: Economia e TurismoViaggi USA-Italia, Fauci (NIAID): «Forse riprenderanno a fine estate o inizio autunno»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 maggio 2021 16:38:13
L'Ambasciatore d'Italia negli USA Armando Varricchio ha conferito al dottor Anthony Fauci l'onoreficienza di Cavaliere di Gran Croce - Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per «lo straordinario servizio e l'eccezionale contributo e leadership durante la pandemia».
Fauci, direttore dell'Istituto nazionale americano di allergie e malattie infettive, e capo consulente medico del Presidente Biden sul Covid-19, in più occasioni ha espresso profondo orgoglio per le sue origini italiane - i suoi nonni paterni arrivarono negli Stati Uniti da Sciacca, in provincia di Agrigento, sua nonna materna era di Napoli, suo nonno materno era nato ad Atripalda, in provincia di Avellino: «Sono tantissimi gli tanti italo-americani che hanno dato un contributo fondamentale per rendere grande questo Paese», ha detto.
Nell'occasione, poi, l'immunologo più famoso del pianeta ha dichiarato che le restrizioni sui viaggi tra Italia e Stati Uniti potranno essere abolite «quando il rischio di infezione sarà molto basso, spero entro la fine dell'estate o l'inizio di autunno».
«Il rischio di infezione deve diventare molto basso e ancora non ci siamo. L'Italia è un po' indietro ma recupererà: per farlo deve assicurarsi vaccini a sufficienza per vaccinare la maggioranza della popolazione. Anche il vaccino russo è molto buono», ha detto.
Proprio su Sputnik il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca aveva detto: «La Repubblica di San Marino ha vaccinato con lo Sputnik tutti i suoi concittadini, 60 Paesi del mondo lo hanno fatto ma l'Italia non fa nulla. Queste dosi aggiuntive ci servono per immunizzare la popolazione della Regione Campania entro l'estate».
«Saranno comunque il governo di Roma e quello di Washington - ha rimarcato Fauci - a decidere quando sarà il momento giusto per eliminare il bando sui viaggi».
Secondo Rai News non è da escludere un'intesa sui viaggi in occasione del vertice Usa-Ue di giugno al quale parteciperà anche il presidente Joe Biden.
Quello che è certo è che l'Italia, stima Bankitalia, senza gli Stati Uniti perde una clientela da 5,5 miliardi. E anche la Costiera Amalfitana trova nei clienti americani i maggiori "contributori".
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10947103
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...