Tu sei qui: Economia e Turismo“Villages of Tradition”: anche il Gal Terra Protetta al Roadshow in Germania per promuovere i “viaggi fuori rotta”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 17:24:38
Un viaggio oltre i confini del turismo di massa, alla scoperta di luoghi autentici e delle tradizioni più preziose d'Italia: è questo l'obiettivo del roadshow "Villages of Tradition: viaggi fuori rotta alla scoperta della qualità della vita", che prenderà il via in Germania dal 3 al 5 dicembre 2024, toccando le città di Francoforte, Colonia e Monaco di Baviera.
Promosso dal Gal Partenio, in qualità di capofila, in collaborazione con i Gruppi di Azione Locale campani (Gal Terra Protetta, Gal Casacastra, Gal Cilento e Gal Colline Salernitane) e il Gal Othe Armance della Regione Grand Est in Francia, il progetto mira a far conoscere itinerari inediti e meraviglie nascoste di piccoli borghi che custodiscono tradizioni, paesaggi e sapori, fuori dalle rotte più battute. Il network dei "Villages of Tradition" è una celebrazione delle comunità sostenibili, dove la valorizzazione delle risorse locali, la cura dell'ambiente e le relazioni umane sono centrali.
Il roadshow sarà inaugurato il 3 dicembre presso il Palais Livingston di Francoforte sul Meno, con la partecipazione di Antonella Rossi, responsabile ENIT Germania, Luca Beatrice, presidente del Gal Partenio, e Maurizio Reveruzzi, coordinatore del progetto, moderati da Peter Peter, autore e gastrosofista. Il 4 dicembre la seconda tappa si terrà presso l'Istituto Italiano di Cultura di Colonia, dove interverrà anche Jolanda Lamberti, direttrice dell'IIC Colonia, con la moderazione di Stefania Lettini, esperta di cucina italiana. La chiusura del tour, il 5 dicembre, sarà ospitata dall'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, con la partecipazione di Giulia Sagliardi, direttrice dell'IIC Monaco.
Ogni evento si concluderà con una degustazione di prodotti tipici provenienti dai territori coinvolti, per offrire un assaggio dell'autenticità che caratterizza i "Villages of Tradition". Saranno distribuiti gadget sostenibili e materiale informativo bilingue (italiano-tedesco) con dettagli sugli itinerari turistici, i borghi campani e le esperienze proposte.
L'iniziativa rappresenta un'occasione unica per rafforzare l'immagine delle aree rurali della Campania e della Francia come destinazioni di turismo lento e sostenibile, valorizzando il patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico dei borghi partecipanti. Il Gal Terra Protetta, insieme agli altri GAL, si conferma protagonista nella promozione di una nuova idea di viaggio, che mette al centro la qualità della vita e il fascino delle tradizioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101820103
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...