Ultimo aggiornamento 16 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVincenzo Ercolano è il nuovo presidente di Confcommercio Sorrento: «Affronterò il difficile momento con vigore»

Economia e Turismo

Sorrento, penisola sorrentina, Confcommercio, presidente

Vincenzo Ercolano è il nuovo presidente di Confcommercio Sorrento: «Affronterò il difficile momento con vigore»

Lo scorso venerdì il Consiglio Direttivo di Confcommercio Sorrento-Imprese per l’Italia ha deliberato, concordemente, l’avvicendamento alla guida che passa dal Presidente uscente Natalino Attardi al nuovo front-man Vincenzo Ercolano

Inserito da (Maria Abate), lunedì 19 aprile 2021 15:27:05

Lo scorso venerdì il Consiglio Direttivo di Confcommercio Sorrento-Imprese per l'Italia ha deliberato, concordemente, l'avvicendamento alla guida che passa dal Presidente uscente Natalino Attardi al nuovo front-man Vincenzo Ercolano.

Lo stesso Consiglio ha deliberato le nomine delle altre cariche. Nominati vicepresidente Serpico Fiorella, segretario De Angelis Teresa (Susy), consiglieri Attardi Natale,Cappiello Agnello (Nello), Cipriani Rosanna, Manzo Adele e Piscopo Daniela.

Il gruppo, che lavora compatto già da tre anni, si sta occupando di nuovi piani di sviluppo del Commercio sul territorio ed è pronto ad accogliere le esigenze della categoria presso la sede di via S. Nicola, 19/C attraverso l'ormai collaudata disponibilità all'ascolto del Presidente e dei suoi Consiglieri.

«È un onore ma soprattutto un onere per me rappresentare i Commercianti. Viviamo un periodo storicamente difficile e storicamente ne usciremo fuori, trovando soluzioni. L'inizio è una parte del cammino, non è la più importante ma è fondamentale. Far parte di un Direttivo di altissimo valore professionale mi pone in una situazione di vantaggio, assolutamente non di adagio, e con perseveranza verso i nostri obbiettivi, senza risparmio, ma con tutto il vigore che la situazione richiede. Grazie», ha dichiarato il nuovo presidente, imprenditore sorrentino, titolare dello Shot Bar.

Insieme ai Presidenti delle Confcommercio locali, Johnny De Meo (Castellammare), Giacomo Monteleone (Vico Equense), Gianluca Di Carmine (Piano di Sorrento), Alfredo Imparato (Massa Lubrense), Vincenzo Ercolano entra di diritto nel Coordinamento Confcommercio della Penisola Sorrentina, che affronta unitariamente tutte le questioni di interesse generale riguardanti la Penisola.

Proprio all'indomani dell'annuncio di Draghi, la Fipe-Confcommercio ha dichiarato che «riaprire solo le attività che hanno i tavolini all'esterno, significa prolungare il lockdown per oltre 116mila pubblici esercizi. Il 46,6% dei bar e dei ristoranti della penisola non è dotato di spazi all'aperto e questa percentuale si impenna se pensiamo ai centri storici delle città nei quali vigono regole molto stringenti».

La Federazione si è impegnata a chiedere ad Anci, l'Associazione nazionale dei Comuni, di collaborare per spingere i sindaci a concedere il maggior numero di spazi esterni extra, in via del tutto eccezionale e provvisoria, agli esercizi che in questo momento ne sono sprovvisti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106212107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...