Tu sei qui: Economia e TurismoWeb reputation dei siti monumentali, 4 location della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 marzo 2018 12:18:53
Partendo da un'indagine del 2015 condotta dal MiBact, su 52 siti museali o archeologici-paesaggistici viene stilata una particolare classifica di siti di interesse in base alla web reputation con riferimento al sito TripAdvisor, ormai vero e proprio must per il settore turistico.
Nei primi dieci posti della speciale graduatoria dei siti salernitani con notevole capacità attrattiva compaiono quattro location della Costiera Amalfitana: il Museo diocesano e il Museo della Carta di Amalfi, Villa Cimbrone a Ravello e la Villa Marittima Romana di Minori.
Nell'indagine su scala provinciale non compare, incredibilmente, Villa Rufolo, con la conseguente disapprovazione da parte del direttore del complesso che vanta un numero cospicuo di recensioni e che ancora non ha reso pubblici i dati degli accessi al monumento relativi al 2017.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100118109
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...