Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli26-27 dicembre: a Cetara la magia del Presepe Vivente

Eventi e Spettacoli

26-27 dicembre: a Cetara la magia del Presepe Vivente

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 23 dicembre 2015 15:20:58

Torna anche quest'anno a Cetara "Il presepe vivente, tra le vie degli antichi mestieri". Nato dalla sensibilità dei ragazzi del Forum dei giovani di Cetara e giunto alla terza edizione, si svolgerà sabato 26 e domenica 27 dicembre, dalle ore 19 alle 22, grazie al prezioso contributo del Comune, della Parrocchia San Pietro Apostolo, e al patrocinio della Pro Loco.

«Una manifestazione divenuta ormai un appuntamento culturale, oltre che religioso - commenta l'assessore al Turismo Angela Speranza - in grado di attirare tanti turisti e nel contempo rappresentare un'occasione sentita per coinvolgere buona parte del paese, le varie associazioni, senza contare il ruolo importante nel nostro cartellone natalizio».

Soddisfatto anche il parroco don Nello Russo, per il coinvolgimento dell'intera comunità nell'allestimento del presepe, «un fatto sociale e pastorale molto importante in un'epoca in cui prevale un forte individualismo». Il Presepe vivente riporterà in vita il paesaggio tipico dell'800 dei vicoli cetaresi, a partire da Via San Giacomo, portando in scena i tradizionali personaggi biblici insieme ad alcuni degli antichi mestieri del borgo costiero. Così, accanto ai pescatori, ai contadini, ai portatori di limoni - figure ancora oggi presenti nello scenario lavorativo cetarese - saranno raffigurati quei mestieri ormai scomparsi, come i fabbri, le lavandaie, le cantuccine con il tombolo e le portatrici di limone.

I Pastorelli viventi offriranno pane e alici, zeppoline, biscotti fatti a mano senza glutine. Un'iniziativa che tende alla valorizzazione di alcuni fra i bellissimi vicoli di Cetara, che costituiscono, in modo naturale, la scenografica del presepe vivente. «Un'organizzazione impeccabile, curata nei minimi particolari grazie al duro lavoro dei giovani del Forum, che dimostrano ancora una volta, quanto sia importante fare gruppo per la buona riuscita di evento, un vero e proprio momento di festa per tutto il paese» - conclude Claire Pappalardo, presidente del Forum dei Giovani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106918102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno