Tu sei qui: Eventi e Spettacoli9 agosto: le emozioni del concerto all'alba a Conca dei Marini
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 agosto 2015 14:09:16
Sarà l'Orchestra Sinfonica ucraina di Chernivtsi Philarmonic Society a deliziare il grande pubblico del Teatro all'Aperto di Conca dei Marini il Concerto all'Alba, nell'ambito della quarta edizione del SantarosaConcaFestival, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Conca dei Marini, e dall'Associazione Liberi Operatori Economici.
Appuntamento alle 4.00 di domenica 9 agosto per un concerto da sogno e da mille suggestioni, bagnato dalle prime luci del giorno, tra l'incanto della natura e i battiti danzanti del cuore. Ingresso libero.
L'Orchestra Chernivtsi Philarmonic Society, che proporrà un vero e proprio viaggio musicale attraverso celebri pagine di musica classica e colonne sonore di film, senza tralasciare un doveroso tributo alla nostra Terra, nasce nel 1990 dall'unione di eccezionali solisti. Numerose sono le sue tournèe in tutto il mondo. L'Orchestra si è esibita nei più famosi festival internazionali. Ha collaborato con il famosissimo Coro Nazionale Onorario dell'Ucraina "Dumka" e il Coro maschile di Stato, il Coro da Camera della Svizzera, con la Tongalle Orchestra (a Zurigo) e i solisti del Lviv Teatro Accademico Nazionale dell'Opera e del Balletto intitolata a S. Krushelnytska. Ha al suo attivo importanti collaborazioni con artisti di fama mondiale Dal 2008 l'orchestra sinfonica di Chernivtsi, avendo nel suo repertorio opere di compositori di tutte le epoche, esegue annualmente oltre 50 concerti nella sede della Philarmonica e altrettanti in tutto il mondo.
A dirigere l'Orchestra all'alba del 9 Agosto sarà il M° Luca Gaeta. Con la presenza del soprano Antonella De Chiara, del tenore Francesco Malapena e del pianista Giuseppe Rispoli. Il programma del concerto sarà presentato da Peppe Iannicelli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105420108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...