Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Una giornata speciale per una coppia amatissima tra Amalfi e Minori

Ciro Landi compie 60 anni: festa grande per il manutentore dell'Hotel Santa Caterina

Lunedì 12 maggio Ciro Landi ha festeggiato i suoi 60 anni circondato dall’affetto di parenti, amici e colleghi. Figura stimata e apprezzata all’Hotel Santa Caterina, ha condiviso la speciale ricorrenza con la moglie Gina Pastore, nata lo stesso giorno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 16:56:54

Sessant'anni e un compleanno indimenticabile per Ciro Landi, storico manutentore dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi, che lunedì 12 maggio ha spento le candeline circondato dall'affetto di amici, parenti e colleghi. Uomo riservato ma generoso, sempre pronto a dare una mano e amato da chiunque lo conosca, Ciro è da anni un punto di riferimento insostituibile all'interno della prestigiosa struttura alberghiera. La festa,...

Camminate, escursioni e laboratori in tutta Italia per riscoprire il valore della natura

La Baia di Ieranto protagonista delle “Camminate nella biodiversità” del FAI

Il 22 maggio torna la campagna #FAIbiodiversità con eventi tra paesaggi, giardini, boschi e mare. Alla Baia di Ieranto, escursioni tra flora, fauna e laboratori creativi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 15:21:56

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, che si celebra il 22 maggio, il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano propone un ricco programma di iniziative speciali per valorizzare e raccontare il patrimonio naturalistico del nostro Paese. La campagna nazionale #FAIbiodiversità coinvolgerà numerosi Beni della Fondazione dal nord al sud Italia, con visite guidate, escursioni e laboratori esperienziali in programma...

Cresce l’attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

L’inaugurazione di una mostra dedicata ai manifesti più significativi delle 70 edizioni, la presentazione del “numero unico” e dei nuovi costumi del Corteo storico di Amalfi aprono i festeggiamenti per il Palio delle Regine dei Mari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 15:57:47

Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca alla cittadina capofila della Costiera ospitare con tutto il carico di fascino e storicità. Per l'occasione la più...

Nel corso dell’inaugurazione è prevista la presentazione del “Pan delle Repubbliche” realizzato dalla Pasticceria Pansa

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: giovedì 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

L’inaugurazione di una mostra dedicata ai manifesti più significativi delle 70 edizioni, la presentazione del “numero unico” e dei nuovi costumi del Corteo storico di Amalfi aprono i festeggiamenti per il Palio delle Regine dei Mari

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 14:56:50

Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca alla cittadina capofila della Costiera ospitare con tutto il carico di fascino e storicità. Per l'occasione la più...

Le nuove figure introdotte per questa 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare saranno presentate giovedì 15 maggio 2025 alle ore 10.30 presso l’Antico Arsenale

Regata, otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico di Amalfi

Gli otto nuovi personaggi che vanno ad arricchire il corteo di Amalfi sono il frutto di studi realizzati dallo storico e medievalista Giuseppe Gargano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:05:29

Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti nel Corteo Storico di Amalfi il cui esordio nella grande sfilata - in programma sabato 17 maggio 2025 alle ore 19.30,...

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l’Aula Magna del Liceo  Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni, si terrà l’evento in ricordo di Antonio Ferrigno

Cava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

La manifestazione “Antonio Ferrigno, un fisico coraggioso: dal Liceo alla Fisica quantistica,  in viaggio tra dubbi e passione” è stata promossa e co-organizzata dal Liceo Scientifico “Genoino”  e dai compagni di classe della Sezione B 1969-1974.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:04:05

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico coraggioso: dal Liceo alla Fisica quantistica, in viaggio tra dubbi e passione" è stata promossa e co-organizzata dal Liceo...

Maiori celebra la seconda edizione del Torneo di Scala Quaranta: un successo all'insegna dell'amicizia e del divertimento

Grande successo per il Torneo di Scala Quaranta a Maiori: i vincitori sono Gennaro Leone e Ivana Tramontano

Dal 5 all’8 maggio 2025, il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori ha ospitato il secondo Torneo di Scala Quaranta, intitolato alla memoria dei soci Antonio Del Pizzo e Edmondo D’Uva. Con 48 partecipanti suddivisi in due categorie, maschile e femminile, il torneo ha avuto un grande riscontro, culminando in una classifica che ha premiato i migliori giocatori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 11:20:02

Grande successo per la seconda edizione del Torneo di Scala Quaranta, svoltosi dal 5 all’8 maggio presso il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori. L’evento, organizzato dal presidente del Centro Vincenzo Mammato, con la collaborazione dei soci Luigi Manzo e Gennaro D’Amato, ha visto la partecipazione di 48 giocatori, divisi in due categorie: maschile e femminile. Intitolato alla memoria dei soci Antonio Del Pizzo...

Evento speciale nell’ambito delle attività del Giubileo Forol

"La Via Regia de La Cava": 17 maggio un viaggio tra storia, corti ed inclusione a Palazzo Palumbo

L’iniziativa, promossa dall’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, dall’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, dalla Caritas Diocesana, dall’Archeoclub La Cava e dall’Università della Terza Età e Tempo Libero di Cava, segna l’avvio di un percorso innovativo e inclusivo per rendere accessibile a tutti il patrimonio culturale e architettonico del corso porticato, l’unico del Sud Italia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 08:11:07

Il 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo in Corso Umberto I a Cava de' Tirreni, si terrà un evento speciale nell'ambito delle attività del Giubileo Forol, dedicato alla valorizzazione de "LaVia Regia de La Cava". L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, dalla Caritas Diocesana, dall'Archeoclub La Cava e dall'Università della Terza Età e...

Tortorolo celebra San Cataldo con una festa che unisce le tradizioni della Lomellina e della Costiera Amalfitana, in un abbraccio di dolcezza e amicizia.

Tortorolo in festa per San Cataldo: nel pavese arrivano i sapori della Costiera Amalfitana

Domenica 11 maggio, Tortorolo festeggia San Cataldo con l'evento “Le Torte di Tortorolo”, che vede l'incontro delle tradizioni gastronomiche della Lomellina e della Costiera Amalfitana. Oltre alle dolcezze locali, la pastiera napoletana e la marmellata di limoni amalfitani arricchiranno la festa, simbolo di un gemellaggio culturale tra il Nord e il Sud Italia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 12:05:46

Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i sapori della Costiera Amalfitana, in un abbraccio simbolico tra tradizioni locali e culture lontane unite dalla dolcezza....

Il 13 maggio, a Palazzo di Città, si terrà un convegno per celebrare l’evoluzione dell’ingegneria navale in vista della 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare.

"Storia dell'Ingegneria Navale": a Salerno il convegno in vista della Regata Storica

In occasione della 70esima Regata Storica delle Repubbliche Marinare di Amalfi, il 13 maggio Salerno ospiterà il convegno “Storia dell’Ingegneria Navale”. Una giornata di approfondimenti, con interventi di esperti del settore e istituzioni, per riscoprire il legame tra ingegneria navale e tradizione marittima.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 09:13:17

A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele Tarateta, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, che dichiara: «Ripercorrere l'evoluzione dell'Ingegneria...

La più piccola delle quattro repubbliche marinare narra la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:28:56

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che si fa, di anno in anno, spettacolo, coreografia, colore per ricordare di volta in volta nei luoghi che furono teatro delle...

"Erchie, musica al tramonto in riva al mare"

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 12:09:51

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. Un evento che trasformerà la spiaggia di Erchie in un palcoscenico naturale, dove la musica si fonderà con...

Il Comune di Maiori ospita un'importante iniziativa per promuovere il benessere e la crescita sana delle nuove generazioni.

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, 9 maggio, alle ore 19:00, l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori ospiterà l'incontro "Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione", per presentare un progetto che coinvolge ragazzi e genitori nella costruzione di una comunità sana e inclusiva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 16:29:03

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione" è una serie di attività volte a favorire la crescita dei ragazzi attraverso...

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 14:39:01

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite: MOC - TEST UDITO -VENOSCREEN - CONSULENZA NUTRIZIONALE - CONSULENZA OSTEOPATICA - CONSULENZA FITOTERAPICA - CONTROLLO...

Concerto in alta quota tra natura, arte e spiritualità a Praiano, con il duo Arx e un programma tutto da ascoltare

I Suoni degli Dei: 10 maggio concerto al Convento di San Domenico

Il clarinetto protagonista tra le rocce e il cielo della Costiera Amalfitana: appuntamento domenica 12 maggio alla Chiesa di Santa Maria a Castro, nel cuore del Sentiero degli Dei. Partecipazione libera.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:23:03

Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico, nel territorio di Praiano. Protagoniste della mattinata musicale saranno Filomena Costa e Gessica Viviani,...

Lunedì 12 maggio 2025 lo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (SA) ospiterà la manifestazione “Aspettando la San Lorenzo… con le Scuole”.

Lunedì 12 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”

Alle ore 9.00 appuntamento con la 21ª edizione di “Aspettando la San Lorenzo”, con la presenza degli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado. Alle ore 16.00 spazio al 36° “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, riservato alle Scuole dell’Infanzia e Primarie. “Campioni di Speranza” il tema di questa edizione. Tantissimi i bambini e ragazzi partecipanti ai due eventi, che costituiscono l’anteprima primaverile della 63ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:01:00

Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana ed organizzato dall'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo", in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Cava de' Tirreni....

Per “Note di Primavera”, le due talentuose concertiste si esibiscono venerdì 9 maggio al Social Tennis Club.

Cava de' Tirreni: 9 maggio il concerto di Christiana Coppola e Ludovica De Bernardo

Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di “Note di Primavera” a Cava de’ Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico di Fryderyk Chopin (Introduzione e polacca brillante in do maggiore op. 3), Nikolay Mjaskovskij (Sonata per violoncello e pianoforte in la minore op. 81) e Dmitri Shostakovich (Sonata per violoncello e pianoforte in re minore op. 40). 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 11:54:12

Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di "Note di Primavera" a Cava de' Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico di Fryderyk Chopin (Introduzione e polacca brillante in do maggiore op. 3), Nikolay Mjaskovskij (Sonata per violoncello...

Sorrento celebra Sant’Antonino Abate con musica e tradizione: in scena le bande tra piazza e Cattedrale

Festa di maggio dei Giardinieri: due giorni di musica per il centenario di Sant’Antonino a Sorrento

Si parte sabato, a partire dalla ore 10, la Grande Orchestra di Fiati "Gioacchino Ligonzo" Città di Conversano sfilerà per le vie cittadine.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 10:40:46

In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10 e 11 maggio, con esibizioni delle formazioni musicali tra piazza Torquato Tasso e il sagrato della Cattedrale. PROGRAMMA...

Giovedì 8 maggio a Sorrento un momento di riflessione su legalità e impegno civile

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Nella sala consiliare del Comune il convegno promosso da AdAstra Campania con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone. Interverranno magistrati, forze dell’ordine, giornalisti e docenti per rafforzare il legame tra scuola, istituzioni e cultura della legalità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 17:31:28

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo i saluti del sindaco di Sorrento Massimo Coppola, del vice sindaco Paolo Pane, del presidente di AdAstra Campania...

La Piccola Orchestra Tasso ospite a Dubrovnik. Incontri tra le due comunità nell’ambito del gemellaggio siglato nel 2023

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

Lo storico edificio, risalente al XIV secolo, testimone di diverse tappe della storia della città e frutto della combinazione di diversi stili artistici, ha ospitato anche l'esibizione della klapa, il tipico coro a cappella di musica popolare dalmata, della Scuola d'arte Luka Sorkočević. Il concerto si è svolto nell'ambito del progetto di scambio tra le due città, per  continuare a rafforzare i legami culturali e amichevoli. Nell'ambito di questo programma, i bambini di Sorrento hanno soggiornato a Dubrovnik per tre giorni, con l'opportunità di conoscere le istituzioni culturali ed educative della città e di partecipare ad attività congiunte con i loro coetanei di Dubrovnik.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 17:22:18

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco, del vice sindaco di Dubrovnik, Jelka Tepsic e del delegato...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno